Politica

Irene Pivetti, sequestrati 4 milioni di euro all’ex presidente della Camera

Condivid

La Guardia di Finanza di Milano ha eseguito un decreto di sequestro preventivo di circa 4 milioni di euro emesso d’urgenza dal pm Giovanni Tarzia a carico dell’ex presidente della Camera, Irene Pivetti, e di un suo consulente, per reati tributari, riciclaggio e autoriciclaggio.

In una nota, le fiamme gialle hanno spiegato che circa 3,5 milioni di euro sarebbero il profitto della presunta frode fiscale e gli altri circa 500mila euro il guadagno delle presunte “condotte di riciclaggio dei proventi delittuosi dell’evasione fiscale”.

Le indagini del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Milano “hanno consentito di quantificare ricavi pari a circa otto milioni di euro” realizzati dalla stessa Pivetti “attraverso una compravendita e sottratti a tassazione in Italia per via della fittizia interposizione di veicoli societari esteri”.

“Oltre a dirottare a Hong Kong proventi imponibili in Italia, la condotta transnazionale oggetto d’indagine ha avuto lo scopo di sottrarre il patrimonio di una società attiva nel settore automobilistico alle procedure di riscossione coattiva per debiti tributari insoluti, pari ad oltre 5 milioni di euro”, hanno aggiunto le fiamme gialle, spiegando che “il compendio aziendale della società debitrice dell’Erario era composto principalmente da tre Ferrari da competizione del valore complessivo di oltre un milione di euro, tutte oggetto di precedente sequestro preventivo e una di queste già sottoposta a misura cautelare reale”.

“All’esito degli approfondimenti investigativi, estesi a decine di giurisdizioni estere attivate con procedure rogatoriali (Hong Kong, Cina, Macao, Svizzera, San Marino, Malta, Monaco, Gran Bretagna, Polonia e Spagna), è emerso che parte del profitto della frode fiscale è risultato oggetto di successive movimentazioni finanziarie sempre estero su estero, funzionali ad attività di riciclaggio e autoriciclaggio” ha continuato la Finanza, concludendo che “sono in corso le notifiche dell’avviso di conclusione delle indagini preliminari emesso dalla Procura della Repubblica di Milano nei confronti di sette indagati, tra cui cinque imprenditori, un notaio e un consulente finanziario”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Novembre 2021 - 17:31

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti

Un crollo improvviso  ha trasformato il tranquillo pomeriggio del lunedì in Albis in un caos… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 22:35

Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del disastro

L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 20:06

Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo

Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 19:14

Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta

Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 19:02

Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958

Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:44

Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”

Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:31