#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:45
14.1 C
Napoli
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...

Irene Pivetti, sequestrati 4 milioni di euro all’ex presidente della Camera

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Guardia di Finanza di Milano ha eseguito un decreto di sequestro preventivo di circa 4 milioni di euro emesso d’urgenza dal pm Giovanni Tarzia a carico dell’ex presidente della Camera, Irene Pivetti, e di un suo consulente, per reati tributari, riciclaggio e autoriciclaggio.

PUBBLICITA

In una nota, le fiamme gialle hanno spiegato che circa 3,5 milioni di euro sarebbero il profitto della presunta frode fiscale e gli altri circa 500mila euro il guadagno delle presunte “condotte di riciclaggio dei proventi delittuosi dell’evasione fiscale”.

Le indagini del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Milano “hanno consentito di quantificare ricavi pari a circa otto milioni di euro” realizzati dalla stessa Pivetti “attraverso una compravendita e sottratti a tassazione in Italia per via della fittizia interposizione di veicoli societari esteri”.

“Oltre a dirottare a Hong Kong proventi imponibili in Italia, la condotta transnazionale oggetto d’indagine ha avuto lo scopo di sottrarre il patrimonio di una societร  attiva nel settore automobilistico alle procedure di riscossione coattiva per debiti tributari insoluti, pari ad oltre 5 milioni di euro”, hanno aggiunto le fiamme gialle, spiegando che “il compendio aziendale della societร  debitrice dell’Erario era composto principalmente da tre Ferrari da competizione del valore complessivo di oltre un milione di euro, tutte oggetto di precedente sequestro preventivo e una di queste giร  sottoposta a misura cautelare reale”.

“All’esito degli approfondimenti investigativi, estesi a decine di giurisdizioni estere attivate con procedure rogatoriali (Hong Kong, Cina, Macao, Svizzera, San Marino, Malta, Monaco, Gran Bretagna, Polonia e Spagna), รจ emerso che parte del profitto della frode fiscale รจ risultato oggetto di successive movimentazioni finanziarie sempre estero su estero, funzionali ad attivitร  di riciclaggio e autoriciclaggio” ha continuato la Finanza, concludendo che “sono in corso le notifiche dell’avviso di conclusione delle indagini preliminari emesso dalla Procura della Repubblica di Milano nei confronti di sette indagati, tra cui cinque imprenditori, un notaio e un consulente finanziario”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Novembre 2021 - 17:31


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento