Pharmaexpo 2021 è una scommessa vinta: 300 aziende e quasi 8mila visitatori

Condivid

Napoli. Sono stati oltre 200, per circa 300 aziende complessive, gli stand protagonisti della tredicesima edizione di Pharmexpo – la fiera B2B del settore farmaceutico, l’unica manifestazione del Centro-Sud Italia dedicata al settore – che si è conclusa ieri alla Mostra d’Oltremare di Napoli.

Registrati 7.700 visitatori che hanno avuto a loro disposizione 6mila mq di superficie espositiva, ma anche 28 convegni con complessivamente 76 relatori.

Una tredicesima edizione “fortunata” l’ha definita Angioletto de Negri, patron di Progecta che la fiera la organizza, “perché anche quest’anno abbiamo avuto un’affluenza non indifferente di espositori e 1.500-2.000 farmacisti che durante la tre giorni hanno affollato i corsi di formazione: apportiamo nelle loro farmacie quello che non avrebbero se non ci fosse Pharmexpo”.

Soddisfatto anche il direttore di Pharmexpo, Fabrizio Cantella: “Far intervenire tante persone in questi tre giorni – in sicurezza tra green pass e mascherina – è stata una scommessa vinta. Grande successo anche per i corsi di formazione, parte importante che affianca l’area espositiva e commerciale della fiera”.

“È un appuntamento importante – ha sottolineato Vincenzo Santagada, presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Napoli e assessore comunale alla Salute – che Napoli ospita da oltre un decennio e al quale il Comune è vicino. L’edizione di quest’anno dà, rispetto alle altre del passato, un segnale di ripartenza anche per la città”.

Sulla stessa lunghezza d’onda anche il presidente di Federfarma Napoli, Riccardo Iorio, secondo il quale “deve crescere l’interesse verso questa manifestazione per la posizione geografica in cui ci troviamo perché Napoli è la capitale del Sud”.

“È certamente un evento rilevante – ha evidenziato Marco Alessandrini, amministratore delegato di Credifarma – perché qui confluiscono tutti gli attori della filiera. Grazie a questi momenti aggregativi si riesce ad essere più vicini ai propri clienti e a realizzare soluzioni di concreto ausilio e supporto”.

“Per il 2022 – ha concluso Cantella – abbiamo definito le date e abbiamo già immaginato il tema conduttore, la digitalizzazione delle farmacie che è già una realtà: il numero di schermi presenti qui è elevatissimo, mai prima di oggi si era visto un tale grado di digitalizzazione in una fiera dedicata alla farmacia”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Novembre 2021 - 20:22

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Terremoto di magnitudo 2,4 oggi ai Campi Flegrei, avvertito a Napoli con un forte boato

Un forte tremore ha scosso l'area dei Campi Flegrei, con una scossa di magnitudo 2,4… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 21:54

Superenalotto, il Jackpot arriva a 74,7milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece, centrati sei '5'… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 21:18

Pozzuoli, pugno contro la porta del Pronto Soccorso e infermieri strattonati

Secondo quanto riferisce sui social l'associazione "Nessuno tocchi Ippocrate" oggi un uomo giunto all'ospedale di… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 21:07

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 15 febbraio: BARI 72 78 23 39 06… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 20:47

Castellammare, festa abusiva per la scarcerazione di Luciano Verdoliva: la Prefettura avvia indagine

La prefettura di Napoli e le forze di polizia hanno "avviato rigorosi accertamenti volti a… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 20:33

Lazio Napoli, Conte: “Amaro in bocca per il pareggio, ma stiamo facendo il massimo”

Un pareggio che pesa, ma che non scalfisce la determinazione del Napoli. Antonio Conte, ai… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 20:32