#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Pagelle Napoli: Elmas il più pericoloso; Koulibaly e Lobotka, che fatica

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Pagelle Napoli. Arriva la seconda sconfitta in Europa League, ancora contro lo Spartak. I russi vincono 2-1 in casa grazie alla doppietta di Sobolev. Inutile la rete di Elmas: queste le pagelle degli azzurri.

Meret: 5,5. Poco sicuro in alcune prese in avvio, un po’ lento sul colpo di testa di Sobolev che vale il 2-0. Nella ripresa è praticamente mai impegnato, con il Napoli spinto in avanti nel tentativo di rimonta.

Di Lorenzo: 6,5. Altra prestazione importante del terzino: attento in fase difensiva, sale molto spesso a recuperare palloni quasi a metà campo per spingersi poi in avanti. Una garanzia, instancabile nonostante il 100% di partite giocate in stagione, tra campionato e coppa.

Koulibaly: 5. Non la sua migliore partita: grave, non da lui, l’errore sul raddoppio di Sobolev. L’attaccante della squadra russa, tutto solo in area, lo sovrasta con troppa facilità battendo Meret di testa.

Juan Jesus: 6. Fa il suo anche nel ruolo di centrale, dimostrandosi un ottimo jolly in caso di emergenza o turnover. Nessuna colpa sui due gol incassati.

Mario Rui: 5. Troppo debole la marcatura su Moses, che in generale ha la meglio sul portoghese in molte fasi del primo tempo, quello di massima pressione offensiva dello Spartak. Buona, comunque, la giocata a centrocampo che porta alla rete del 2-1 di Elmas.

Lobotka: 5. L’emergenza a centrocampo gli fa guadagnare una maglia da titolare, ma mostra tutti i suoi limiti dettati anche dai pochi minuti giocati in stagione. Grave il fallo da rigore, praticamente a freddo, che porta in vantaggio lo Spartak dopo 2’. (dal 79’ Rrahmani)

Zielinski: 6. Guida la squadra nel momento più difficile dei suoi e costringe Selikhov ad un miracolo a mano aperta sull’1-0. Conferma la crescita dell’ultimo periodo, davanti è uno dei migliori.

Lozano: 5. Assente nel primo tempo, prova a farsi vedere nei secondi 45′ ma crea davvero troppo poco per impensierire la retroguardia avversaria. Il Napoli ha bisogno del miglior Lozano in questa fase di emergenza.

Mertens: 5,5. Soffre la fisicità della partita ed è troppo spesso ingabbiato dai difensori avversari. Non sono queste le partite nelle quali si trova a suo agio.

Elmas: 6,5. Ottime risposte dal macedone in quel ruolo, decisamente il più pericoloso dei suoi: costringe Selikhov ad un miracolo in avvio, segna e sfiora anche la doppietta nella ripresa in tuffo.

Petagna: 6. Fa tanta fatica in avvio di gara, stoppando male i pochi palloni che arrivano dalle sue parti. La giocata sul gol del 2-1 è deliziosa e vale quasi metà del gol: molto bello il tocco sotto per la testa di Elmas.

 Vincenzo Scarpa

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2021 - 19:11


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento