#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
15 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Osimhen e la cattiveria social

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Non sono nemmeno passate 24 ore dall’intervento chirurgico che ha ricevuto il giovane campione nigeriano del Napoli a seguito del grave infortunio di gioco accaduto durante la partita di domenica tra Inter e Napoli.

Lo scontro di gioco è stato violentissimo e Victor Osimhen ha rischiato di perdere la vista. L’immagine del calciatore che esce dal campo con il volto tumefatto vale più di mille parole.

Ha riportato fratture all’orbita, allo zigomo e alla mandibola, e ci sono volute ben quattro ore e mezzo circa per completare l’operazione.
Ci vorranno 90 giorni per un recupero fisico dall’intervento , mentre per un recupero completo ci vorrà altro tempo. E’ un infortunio che comunque lascerà il segno e bisognerà stare vicino al ragazzo per far si che possa recuperare pienamente la forma fisica e mentale.

Ciò nonostante sui social sono comparsi alcuni commenti di falsi tifosi del Napoli che invece si auguravano che il Napoli potesse vendere il campione proprio perché si “rompe” troppo facilmente nonché utilizzando altri commenti e parole che non avevano proprio senso.

Commenti che facevamo contrasto forte rispetto all’immagine del ragazzo che a soli 23 anni si trova a dover subire un infortunio del genere .

Il calcio ha un problema che si riflette in effetti in tutta la società civile:  la scarsa sensibilità unita ad atteggiamenti che di civile non hanno nulla.
Cosi sistematicamente negli anni ci sono stati individui che per sfruttare il ritorno di popolarità utilizzano appunto parole e pensieri di scarsa moralità giustificando poi quando attacchi con “ma in Italia c’è la libertà di parola” ; Questi hanno contribuito ad una deriva di tutta la società che ha raggiunto il livello di guardia.

Noi non riporteremo tali commenti perché non ne vale la pena, siamo dell’opinione che se da un lato in Italia c’è la sacrosanta libertà di espressione dall’altro lato non c’è obbligo di dover riportare per forza pensieri e parole ai limiti del buonsenso e del rispetto reciproco.
La libertà di parola non è la libertà di offesa oppure la libertà di fare e dire quel che mi pare senza rispetto per persone e comunità.

Senza sensibiltà , senza educazione , senza rispetto , augurando il male altrui.
Questa è la fotografia della “mentalità” di tanti individui che si nascondono dietro la parola “tifosi”. Lo sport è altro , è condivisione, rispetto e partecipazione.

La cattiveria sui social espressa nei confronti di Osimhen è la stessa cattiveria da bar che c’era anni fa cosi come la cattiveria gratuita che è sempre esistita che però non veniva ne presa in considerazione ne dai mezzi di informazione.

Cattiveria che invece oggi viene gridata ad ogni partita dai spalti, cattiveria in campo con interventi spesso traumatici ed evitabili.

Ci sono realtà anche editoriali che vivono di cattiveria, la usano per far crescere i “followers”  e aumentare gli “ascolti” utilizzando appunto questa prassi che invece va rifiutata.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

 


Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2021 - 14:56



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento