Sul caso del bimbo di soli 5 mesi morto a causa del virus respiratorio sinciziale ci sono undici indagati tra medici e sanitari che hanno tenuto in cura il neonato.
La svolta sul decesso del piccolo originario di Pimonte arriva dalla Procura di Torre Annunziata (pubblico ministero Marianna Ricci). Del caso riferiscono oggi alcuni organi di informazione.
Tra i medici finiti nel registro degli indagati, come atto dovuto, in attesa del conferimento dell’incarico per effettuare l’autopsia sul corpo del bambino (con ogni probabilita’ l’incarico sara’ dato lunedi’, mentre il giorno seguente potrebbe svolgersi l’esame autoptico) ci sono il medico pediatra che seguiva il piccolo, i sanitari che per primi hanno visitato il neonato quando i genitori lo portarono al Santobono (in quella circostanza non fu ritenuto necessario il ricovero) e quelli del San Leonardo, dove il bimbo di 5 mesi fu condotto dopo un aggravamento delle condizioni e dove e’ spirato lunedi’ scorso, a tre giorni dal ricovero avvenuto venerdi’ 5 novembre.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Castellammare, neonato muore per il virus sinciziale al San Leonardo: aperta un’inchiesta
Intanto cresce l’allarme sul virus sinciziale nella zona di Castellammare di Stabia, dove un altro bambino e’ ricoverato nel locale ospedale a causa delle difficolta’ respiratorie.
Un nuovo episodio di violenza ha scosso questa mattina il carcere di Ariano Irpino, in… Leggi tutto
Napoli – Almeno una persona è stata sottoposta a fermo nell’ambito delle indagini sul rapimento… Leggi tutto
Nessun veto territoriale né imposizioni dall’alto: la decisione di non arbitrare le partite del Napoli… Leggi tutto
Bologna – Sciarpe, magliette, birre e acqua vendute senza autorizzazione nei pressi dello stadio: è… Leggi tutto
Una delegazione della Prefettura di Napoli, guidata dal Prefetto Michele Di Bari, ha effettuato una… Leggi tutto
Napoli – La Corte Costituzionale si prepara a decidere sul caso del terzo mandato di… Leggi tutto