#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Napoli, primo ko con tanti rimpianti: l’Inter vince e accorcia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ un Napoli sconfitto, ma non ridimensionato: a San Siro prima sconfitta in campionato per gli uomini di Spalletti. Il big match della 13esima giornata lo vince l’Inter con il risultato di 3-2: decisive le reti di Calhanoglu (su rigore), Perisic e Lautaro Martinez.

Il Napoli prova a partire subito forte, con le ripartenze veloci guidate dai soliti Osimhen e Insigne, ma con il passare dei minuti è l’Inter a crescere di condizione ed a fare la partita. Al 18’, però, dopo una fase di studio, gli azzurri trovano il gol in contropiede: Barella perde un brutto pallone a centrocampo, Insigne si invola e tocca a Zielinski; il polacco calcia di prima e batte Handanovic per l’1-0 ospite. Il vantaggio, però, dura poco: al 24’ cross lungo per Darmian, il terzino appoggia a Barella che calcia al volo prendendo in pieno il braccio di Koulibaly.

L’arbitro Valeri viene richiamato dopo qualche secondo dal VAR e assegna calcio di rigore dopo una breve review. Dal dischetto va Calhanoglu, che spiazza Ospina e fa 1-1. Segue una fase di equilibrio: i nerazzurri tengono il pallone ma creano poco. Poi la beffa al 45’: corner stretto sul primo palo di Calhanoglu che trae in inganno la difesa del Napoli, Perisic (tutto solo) spizzica di testa sorprendendo Ospina, che prova a salvare in tuffo. La palla è però oltre la linea: 2-1 e rimonta completata proprio a pochi istanti dalla fine del primo tempo.

La ripresa inizia subito con un pericolo per la difesa azzurra: Lautaro Martinez scalda i guantoni di Ospina, che respinge un suo tiro in corner. Al 50’ brutto scontro di gioco testa contro testa tra Osimhen e Skriniar: ha la peggio il nigeriano, soccorso in campo e sostituito da Petagna. Le soluzioni offensive vengono meno e l’Inter, in contropiede, trova la rete del ko: la difesa partenopea tarda a rientrare da un’azione offensiva, Correa riparte e al limite dell’area trova Lautaro Martinez, che incrocia di destro. Palla in rete e 3-1 al 61’. Sembra finita, ma un errore di Dzeko in disimpegno rimette in partita il Napoli: gol-capolavoro di Mertens, che scavalca Handanovic con un tiro dalla distanza. Il finale è rovente e gli uomini di Spalletti hanno due occasioni colossali per pareggiare l’incontro: un miracolo di Handanovic nega il gol a Mario Rui, poi è Mertens al 96’ a calciare alto al volo tutto solo in area. Due errori che costano caro: dopo 8’ di recupero è l’Inter a spuntarla con il risultato di 3-2.

 Vincenzo Scarpa

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2021 - 20:10


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento