#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

A Napoli tornano in mostra i farmacisti: 26-28 novembre XIII Pharmexpo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si riaccendono i riflettori su Pharmexpo – la fiera B2B del settore farmaceutico, l’unica manifestazione del centro-sud Italia dedicata al settore che mette in contatto farmacisti, medici ed operatori con le aziende – con l’appuntamento con la sua tredicesima edizione in programma dal 26 al 28 novembre 2021 (venerdì e sabato 10-18:30, domenica 10-15) nei padiglioni 4-5-6 della Mostra d’Oltremare di Napoli (viale Kennedy, 52). L’ingresso è consentito solo con Green pass. Tutte le informazioni sono sul sito www.pharmexpo.it.
Le farmacie – spiega Angioletto de Negri, patron di Progecta – hanno sopportato un carico emotivo e di lavoro eccezionale. Oggi, finalmente, tirano un sospiro di sollievo ed hanno tempo per visitare Pharmexpo ed incontrare nuovamente le aziende, oltre a riprendere le attività di formazione in fiera curate direttamente da Ordine dei Farmacisti, Federfarma ed Università. Pharmexpo ogni anno cresce sempre di più ed è ormai un appuntamento irrinunciabile per le aziende che vogliono accrescere il loro business nel mondo farmacia”.
Sono già 200 gli espositori che hanno confermato la propria presenzanella superficie espositiva di 6mila mq a loro disposizione. Per i visitatori professionali sono ancora aperte le iscrizioni attraverso il canale online. Durante la manifestazione, inoltre, saranno effettuati corsi Ecm con accesso a crediti Fad con la presenza garantita di migliaia di farmacisti e medici.
Siamo orgogliosi – sottolinea Fabrizio Cantella, direttore di Pharmexpo – di organizzare una manifestazione dedicata ai farmacisti: molte delle esigenze sanitarie durante la pandemia sono state soddisfatte in farmacia, grazie ad una categoria che ha dimostrato ancora una volta di essere sempre al servizio della popolazione. Ancora oggi il supporto che il farmacista garantisce è indispensabile, grazie alla capillare distribuzione, affianco ai farmaci, di tamponi e vaccini in ogni comune italiano”.
Pharmexpo – realizzata in stretta collaborazione con Ordine dei Farmacisti, Federfarma e con la Facoltà di Farmacia per una interdisciplinarità ideale – riserva un occhio di riguardo agli integratori alimentari. L’Italia è al primo posto come quota del mercato europeo (23%), seguita da Germania (13%), Francia (9%) e Regno Unito (8%). In totale, sono 32 milioni gli italiani che fanno uso di integratori alimentari. Tra questi, circa 18 milioni li usano tutti i giorni, mentre più di 4 milioni qualche volta al mese. Gran parte degli utilizzatori, pari al 62,8%, ha un’età compresa tra i 35 e 64 anni, mentre il 60,5% sono donne.
Tra le novità più rilevanti di questa tredicesima edizione ci sarà la presenza dei robot da farmacia: i principali produttori porteranno in fiera i loro gioiellini meccanici che gestiscono il magazzino farmaci e lo smistamento dei prodotti.

Articolo pubblicato il giorno 2 Novembre 2021 - 09:59

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento