Cronaca di Napoli

Napoli, nasce il paniere solidale via web: spesa a casa dei poveri 

Condivid

Napoli. I pochi click necessari per lo shopping on line oggi possono diventare, grazie a un portale, un nuovo modo di intendere il donare, una nuova opportunita’ di essere solidali. Cosi’ a Napoli il paniere solidale, da cesta appesa a un balcone in un vicolo dei decumani, immagine diventata virale durante il lockdown del 2020, diventa digitale.

Si chiama ‘Un P@niere Per Te’ l’iniziativa resa possibile dal sito https://unpaniereperte.it/. Chi vi entra, potra’ inserire in un carrello virtuale prodotti di prima necessita’ tra quelli proposti, dalla farina al caffe’, per comporre un paniere di vinimi vero che verra’ distribuito alle famiglie indigenti del capoluogo campano.

L’ordine viene elaborato e spedito direttamente a chi ne ha bisogno, o famiglie seguite dalla rete di Asso.Gio.Ca, l’onlus che ha creato il progetto in partenariato con le associazioni Zimmermann e Le Viole di Partenope, o, in forma anonima o meno, direttamente a un nucleo familiare in difficolta’ che il donatore conosce. “L’idea centrale – spiega il presidente Asso.Gio.Ca., Gianfranco Wurzburger – e’ quella di promuovere la spesa solidale non in un’ottica puramente assistenzialistica, ma con l’obiettivo di costruire un modello comunitario di presa in carico”.

La donazione si articola in tre passaggi: nel primo il benefattore compone la sua spesa attraverso la piattaforma inserendo i beni (tutti chiaramente senza marca in fase di acquisto) e la paga; l’ordine passa quindi ai distributori che invieranno i prodotti ad Asso.Gio.Ca., i cui volontari impacchetteranno tutto. A fare da rider e consegnare la spesa saranno poi i volontari del Servizio Civile Nazionale oltre a quelli dell’associazione. I prodotti donati provengono da reti di venditori convenzionate, ma a dare il loro supporto ci saranno anche le filiere di Campagna Amica e Confcooperative Campania per i prodotti freschi.

Ma il progetto prevede anche due ‘panieri speciali’, per donare tempo e competenze, il Paniere dei Servizi e il Paniere del Tempo. Nel primo, chiunque abbia competenze sanitarie puo’ mettere a disposizione pro bono la sua professionalita’ a chi ne ha bisogno oppure si puo’ donare una visita specialistica sostenendone le spese; contribuira’ a fornire visite specialistiche anche la Fondazione Bartolo Longo, che sostiene il progetto.

Nel Paniere del Tempo invece rientra la disponibilita’ di ognuno che voglia mettere ore di lavoro nella sua professione per chi ne ha bisogno. Il progetto e’ finanziato dalla Regione Campania con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ed e’ sostenuto tra gli altri da Fondazione Grimaldi Onlus.


Articolo pubblicato il giorno 15 Novembre 2021 - 18:48

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Vico Equense, 22 agenti della polizia locale indagati per assenteismo

Vico Equense – Scoppia la bufera per il comportamento di numerosi agenti della polizia municipale… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 15:17

Donne di Hera, torna la rassegna teatrale al Museo Archeologico Nazionale di Paestum

I Parchi archeologici di Paestum e Velia avviano la rassegna teatrale “Donne di Hera” presso… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 15:00

Maddaloni, dipendenti Softlab in strada: ‘da due mesi senza cig e sede’

Maddaloni - Sono da fine dicembre senza cassa integrazione e addirittura senza sede, i 150… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 14:48

Rapina ad Avezzano travestito da donna: pregiudicato arrestato a Capaccio

I Carabinieri di Avezzano, con il supporto di personale della Compagnia Carabinieri di Agropoli ,… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 14:41

Benevento, 16enne sorpreso con hashish a scuola: scatta la segnalazione

Benevento – Una mattinata ad alta tensione in un istituto superiore di Benevento, dove i… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 14:34

AleLoi pubblica il nuovo singolo “Luna Storta” con la partecipazione di Fabrizio Bosso

AleLoi, noto bassista e compositore torinese, ha annunciato l'uscita del suo nuovo singolo, "Luna Storta",… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 14:30