Cronaca di Napoli

Napoli, controlli green pass nella movida del centro storico

Condivid

Napoli.  Circa 200 persone tra cui anche molti esercenti del centro storico sono stati controllati nell’ambito di una operazione congiunta e mirata al possesso e all’utilizzo dei green pass nei luoghi pubblici.

Ieri, nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli nelle aree della “movida”, gli agenti del Commissariato Decumani, i militari dell’Arma dei Carabinieri tra cui personale del NAS (Nucleo anti sofisticazione), i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza e gli agenti della Polizia Locale, con il supporto del Reparto Mobile e del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno effettuato controlli nel centro storico e in particolare in piazza del Gesù, via Cisterna dell’Olio, via Benedetto Croce, piazzetta Nilo, Via San Sebastiano, Via Nilo e zona Santa Chiara.

Nel corso dell’attività sono state identificate 166 persone, di cui 21 con precedenti di polizia, e controllati 58 veicoli di cui 19 rimossi per sosta vietata, oltre a uno sottoposto a sequestro amministrativo per mancanza di copertura assicurativa.

Gli operatori hanno controllato 22 esercizi commerciali nei quali è stato verificato il possesso della certificazione verde (c.d. green pass) per 156 clienti, e hanno sanzionato la titolare di una gelateria in piazzetta Nilo e il titolare di un bar in piazza San Domenico per carenze igienico-sanitarie.

Inoltre, personale dell’ASL ha sanzionato i titolari di una toasteria e di un laboratorio di cucina in via Benedetto Croce per mancanza del manuale HACCP (cd. manuale di autocontrollo); per quest’ultimo esercizio è stata disposta la sospensione dell’attività per le scarse condizioni igieniche, il sequestro di 320 bottiglie di acqua minerale perché esposte alle intemperie e la distruzione di 5kg di rosticceria.

Infine, ad alcuni dei locali controllati sono state imposte 41 prescrizioni e irrogate 2 diffide di carattere igienico-sanitario elevando sanzioni per un totale di 6000 euro.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 28 Novembre 2021 - 13:18

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Truffa ‘a nome Crosetto’: 2 indagati intestatari conto olandese

Sono stati iscritti i due intestatari, soggetti stranieri, del conto corrente olandese sul quale sono… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 20:13

Terra dei Fuochi: 1,5 milioni di euro dal Viminale per contrastare abbandono e roghi di rifiuti

Il Ministero dell'Interno ha annunciato lo stanziamento di 1,5 milioni di euro per il 2025… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 20:06

Caserta, irregolarità nella gestione dei rifiuti: tre aziende sotto sequestro

Maxi operazione dei carabinieri nei comuni di Grazzanise e Santa Maria La Fossa, dove tre… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 19:59

Avellino pronta a celebrare la festa di San Modestino

Avellino, 13 febbraio 2025 - La città di Avellino si prepara a vivere un evento… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 19:52

Eav, consegnati 35 nuovi bus

Questa mattina la Regione Campania, tramite l'Acamir, l'Agenzia campana mobilità infrastrutture e reti, allo stabilimento… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 19:45

Camorra di Afragola, oltre 250 anni di carcere per il clan Sasso-Parziale

Oltre 250 anni di carcere sono stati inflitti oggi dal Tribunale di Napoli al termine… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 19:38