Calcio Napoli

Napoli, contro l’Inter è esame Scudetto: le scelte di Spalletti

Condivid

Uno scontro d’alta quota quello tra Inter e Napoli, che assume un valore ancora più importante in virtù del risultato di ieri del Franchi che ha visto il Milan, l’altra squadra nel treno delle prime, tornare a casa a mani vuote dopo un rocambolesco 4-3 contro la Fiorentina.

A San Siro (ore 18) Napoli e Inter hanno una ghiotta chance per allungare o, nel caso dei nerazzurri, accorciare sulle rivali. Con una vittoria, infatti, gli azzurri si porterebbero non solo primi in solitaria a +3 sul Milan, ma metterebbero ben 10 lunghezze tra loro stessi ed il terzo posto in classifica occupato dagli uomini di Inzaghi. Questi ultimi proveranno invece a risalire la china: un successo davanti ai propri tifosi vorrebbe dire -4 dai rossoneri e dai partenopei e corsa al titolo completamente riaperta.

Motivo per il quale Luciano Spalletti non ha intenzione di fare esperimenti: in campo andranno, almeno per dieci undicesimi, i titolarissimi del suo Napoli. Ospina fra i pali, solita difesa a quattro con Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly e Mario Rui; centrocampo fisso con Anguissa e Fabian Ruiz. L’unico dubbio riguarda l’esterno destro, vista l’assenza di Politano (positivo al Covid). In seguito ad alcune dichiarazioni poco felici l’aria attorno a Lozano, negli ultimi giorni, si è fatta un po’ pesante: motivo per il quale l’edizione odierna della Gazzetta dello Sport lancia Elmas dal 1′. Dovrebbe essere quindi il macedone ad affiancare Zielinski (trequartista), Insigne e Osimhen, unica punta.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, l’agente di Politano: “Arrabbiato dalle voci sul Covid

Qualche assenza in più per l’Inter di Inzaghi, chiamato a reinventare soprattutto il reparto difensivo. Ce la fa Bastoni, sta bene Skriniar, non De Vrij, che sarà fuori per qualche settimana: nei tre dietro spazio quindi a Ranocchia. Nel centrocampo a cinque gli esterni saranno Darmian e Perisic, al centro invece Barella, Brozovic e Calhanoglu, confermato dopo la buona prestazione nel derby. Qualche dubbio in più, invece, davanti: favorito Correa su Dzeko per giocare al fianco di Lautaro Martinez.

PROBABILI FORMAZIONI
INTER (3-5-2): Handanovic; Bastoni, Skriniar, Ranocchia; Darmian, Barella, Calhanoglu, Brozovic, Perisic; Lautaro Martinez, Correa
NAPOLI (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Anguissa, Fabian Ruiz, Zielinski; Elmas, Osimhen, Insigne

Vincenzo Scarpa

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2021 - 10:49

Vincenzo Scarpa

Vincenzo Scarpa, Giornalista Pubblicista per Cronache della Campania e Studente di Scienze Politiche all'Università di Napoli Federico II. Appassionato di qualsiasi tipo di sport, ama scrivere e parlare principalmente di calcio

Pubblicato da
Vincenzo Scarpa

Ultime Notizie

Gli hacker russi attaccano il sito della Meloni

L’ondata di attacchi informatici condotta dal gruppo di hacker filorusso NoName057(16) prosegue senza sosta. Per… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:09

Camorra, faida interna al clan Contini: a processo gli assassini di Giuseppe Scuotto

Napoli - A processo i due presunti responsabili dell’omicidio di Giuseppe Scuotto, luogotenente del boss… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:01

Papa Francesco, notte tranquilla: ha riposato

Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:42

Napoli, scomparse le ampolle dal murale di San Gennaro restaurato e scoppiano le polemiche

Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:31

Inzaghi: “Il primo posto per ora non conta”

Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:02