#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Napoli, sequestrati 87mila capi contraffatti: 12 denunciati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha sottoposto a sequestro, nel corso di una serie di interventi eseguiti tra il capoluogo e i comuni limitrofi, oltre 87.000 articoli recanti marchi contraffatti e due opifici, denunciando 12 soggetti.

In particolare, nel corso di un primo intervento, i โ€œBaschi Verdiโ€ del Gruppo Pronto Impiego, nel quartiere Arenaccia, hanno scoperto un laboratorio clandestino e sottoposto a sequestro oltre 4400 capi di abbigliamento contraffatti o privi di marchio.

I militari infatti, in riscontro ad una segnalazione pervenuta al numero di pubblica utilitaฬ€ โ€œ117โ€, su attivazione della Sala Operativa, hanno fermato in via Ponte di Casanova, unโ€™autovettura sospetta e hanno verificato che allโ€™interno erano occultati in buste di cellophane diverse centinaia di articoli privi di documentazione amministrativo-fiscale di supporto.

Le successive perquisizioni condotte presso lโ€™abitazione, un edificio indipendente che si sviluppa su tre piani, hanno portato alla luce una โ€œfabbrica del falsoโ€, attrezzata con termopresse, per lโ€™apposizione dei marchi e utilizzata come deposito di capi semilavorati e giaฬ€ confezionati pronti per la vendita. Denunciata allโ€™Autoritaฬ€ Giudiziaria una responsabile per contraffazione e ricettazione.

Gli stessi Baschi Verdi, a San Giuseppe Vesuviano, hanno scoperto unโ€™altra โ€œfabbrica del falsoโ€, allโ€™interno della quale sono stati rinvenuti numerosi rotoli di tessuto di noti marchi contraffatti, destinati perlopiuฬ€ ai bambini e pronti per essere lavorati ed utilizzati per la produzione di prodotti tessili, come tendaggi, cuscini o borse. La titolare eฬ€ stata segnalata allโ€™Autoritaฬ€ Giudiziaria per contraffazione e ricettazione.

Sempre una pattuglia di โ€œBaschi Verdiโ€ di Napoli, nel quartiere Stella-San Carlo allโ€™Arena, mentre transitava in viale Farnese, notava la presenza di alcuni soggetti che maneggiavano delle buste contenenti capi dโ€™abbigliamento allโ€™interno di un box auto.

Il successivo controllo ha permesso di sequestrare su scaffali, in scatole, pronti per essere imbustati, 3100 scarpe, cinture, giubbotti, cappelli, borselli, calzini con marchi contraffatti. Al termine dellโ€™intervento sono stati denunciati tre responsabili.

Il Gruppo di Frattamaggiore, nel corso di nove distinti interventi condotti nei comuni a nord di Napoli, ha sequestrato quasi 80.000 articoli contraffatti, tra cui borse, tute, calzature e profumi riconducibili a case di alta moda, denunciando 7 responsabili.

Napoli

Su autorizzazione del Tribunale di Nola, sono stati anche consegnati alla Protezione Civile della Regione Campania, presso i loro magazzini, 1440 jeans sequestrati nellโ€™ambito di una pregressa operazione condotta dalla Compagnia di Casalnuovo di Napoli.
I capi di vestiario, ai quali eฬ€ stato rimosso il marchio, contraffatto, di note griffe di moda, sono, infatti, di buona fattura e possono quindi essere devoluti ai piuฬ€ bisognosi.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 23 Novembre 2021 - 06:55


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento