#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 10:11
15.9 C
Napoli
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...

Napoli, scoperta la banda che terrorizzava anziani in provincia di Caserta: 3 arresti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. In data 29.11.2021, i Carabinieri della Compagnia di Caserta hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di misura coercitiva disposta dal Tribunale di Napoli, sezione Riesame, a seguito di appello proposto da questo Ufficio, nei confronti di 3 persone (due destinatarie di custodia cautelare in carcere, allo stato irreperibili, e una agli arresti domiciliari) residenti a Napoli.

Dalle complesse attività di indagini svolte è emersa l’operatività di un’associazione per delinquere finalizzata alla commissione di truffe in danno di anziani. Sono stati ben 14 gli episodi accertati dai militari operanti durante l’attività, riguardanti truffe consumate o tentate nei confronti di soggetti vulnerabili dimoranti nelle Provincie di Caserta, Napoli e Avellino per un danno complessivo ammontante a circa 50.000 euro fra denaro e preziosi.

L’ordinanza di custodia cautelare costituisce l’epilogo di una complessa attività investigativa avviata nel 2018, diretta da questa Procura e condotta dai Carabinieri della Compagnia di Caserta, sia con attività d’intercettazione telefoniche sia con mirati servizi di osservazione e pedinamento, grazie alla quale sono state acquisite preziose informazioni che, anche per merito del raccordo informativo tra i vari comandi dell’Arma dei Carabinieri presenti in maniera capillare sul territorio, hanno consentito di scongiurare che numerosi tentativi di truffa venissero portati a termine nonché di procedere anche all’arresto in flagranza di due dei tre componenti del sodalizio nel Comune di Avellino, subito dopo aver consumato una truffa in danno di un’anziana donna cl. 1929 dalla quale si erano fatti consegnare, con l’inganno, la somma in contanti di 3.800 euro.

Le investigazioni, in particolare, hanno consentito di disvelare la stabile ed articolata struttura organizzativa del gruppo criminale che aveva un preciso modus operandi. Due si occupavano d’individuare il Comune dove operare, selezionare le vittime, fornire gli apparecchi telefonici ed i veicoli utilizzati per commettere le truffe. Il terzo complice era invece l’esecutore materiale delle truffe. Egli grazie al suo aspetto ben curato e per il tratto elegante, era colui che si presentava presso le abitazioni delle vittime simulando di essere un collaboratore di uno studio legale.

L’ingegnoso sistema di raggiro utilizzato dal sodalizio criminale consisteva infatti nel contattare telefonicamente le vittime fingendo di essere un parente (solitamente il figlio o il nipote), con la finalità di convincere la persona anziana della necessità di dover corrispondere urgentemente ad un avvocato una somma di denaro, a titolo di onorario legale, al fine di consentire al parente di poter incassare un assegno emesso in suo favore all’esito di una pratica risarcitoria.

Una volta che la vittima aveva abboccato al raggiro, entrava in azione l’esecutore materiale, il quale si presentava a casa ben vestito, simulando di essere un collaboratore dello studio legale e prelevava la somma richiesta, o, in caso di assenza di contanti, gioielli e monili in oro.


Articolo pubblicato il giorno 30 Novembre 2021 - 15:13


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento