#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 08:09
12.1 C
Napoli
Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...

Meteo, nuovo peggioramento al centro-sud: piogge nel weekend

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una nuova perturbazione andrà a interessare la Sardegna e il centro-sud, con piogge e un’intensa ventilazione nel corso del weekend. Al nord l’alta pressione assicura invece sole e tempo stabile.

Clima decisamente mite al sud e da domenica anche al centro Una nuova perturbazione comincerà a prendere forma sul Mediterraneo occidentale andando a interessare inizialmente soprattutto la Sardegna, poi anche parte del Centro-Sud, insistendo con precipitazioni intermittenti nel corso del fine settimana. Le regioni settentrionali, lambite da un’area di alta pressione, saranno invece interessate da tempo prevalentemente stabile e soleggiato. Nel fine settimana l’area di bassa pressione situata ad ovest della Sardegna tenderà ad approfondirsi, innescando una più intensa ventilazione specialmente sulle isole e sui settori tirrenici della penisola.

La massa d’aria calda che sta interessando le regioni meridionali – affermano i meteorologi di IconaMeteo.it -, manterrà un clima decisamente mite al Sud e da domenica anche al Centro, mentre l’aria più fredda sopraggiunta alle spalle della precedente perturbazione manterrà le temperature su valori più contenuti e vicini alla norma sulle regioni settentrionali. Cielo sereno o poco nuvoloso al Nord; in prevalenza nuvoloso nelle altre regioni, con parziali schiarite in Toscana, Umbria e Marche.

Piogge e locali rovesci in Sardegna. Possibilità di deboli piogge in giornata anche su Lazio, Abruzzo, Molise, Campania e Puglia settentrionale; fenomeni assenti o al più molto deboli sul resto del Centro-Sud e sulla Sicilia. Temperature: massime senza grosse variazioni o al più in leggero calo. Clima molto mite al Sud e in Sicilia. Venti di Scirocco in indebolimento sullo Ionio. Altrove venti deboli o localmente moderati settentrionali. Mari: mossi o molto mossi i bacini meridionali; poco mossi o localmente mossi gli altri.

PREVISIONI PER DOMANI, SABATO 6 NOVEMBRE Cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso al Nord, ma sarà presente un po’ di nuvolosità in Emilia Romagna e sul Levante Ligure; nuvoloso o molto nuvoloso nel resto dell’Italia, con nubi più compatte lungo il versante adriatico e nelle zone interne peninsulari. Al mattino deboli piogge isolate al Sud, meno probabili in Calabria, nel sud della Puglia e sull’ovest della Sicilia; piogge sparse nel sud della Sardegna, in Abruzzo e sul Lazio centro meridionale. Nel pomeriggio piogge sparse anche sul resto della Sardegna e del Lazio, su Marche e Umbria meridionale. La sera possibili piogge sulla Romagna e in Toscana.

Temperature: minime in rialzo al Centro, in Emilia Romagna e Veneto; massime in lieve calo al Nord, tranne le zone alpine, e lungo il medio e basso versante adriatico; per lo più stazionarie altrove. Giornata ventosa per venti nordorientali, localmente anche forti, in Liguria, sui mari settentrionali, nelle zone appenniniche del Centro-Nord e in Toscana. Scirocco sullo Ionio e sul Canale di Sicilia. A fine giornata venti in ulteriore rinforzo soprattutto sul Tirreno centro settentrionale e sul basso mare Ionio. Mari mossi o molto mossi.

PREVISIONI PER DOMENICA 7 NOVEMBRE Cielo sereno fin dal mattino sulle zone alpine, nel pomeriggio ampi rasserenamenti anche in pianura Padana, sulle coste dell’alto Adriatico, in Toscana e Lazio; parzialmente nuvoloso o nuvoloso nel resto dell’Italia.

Possibili piogge isolate in Sardegna, specie nel nord dell’isola; nel pomeriggio o verso sera possibili precipitazioni in Liguria, sulla bassa Toscana e lungo le coste del Lazio.Temperature massime in aumento quasi ovunque, tranne in pianura Padana, con i rialzi maggiori al Sud.Venti: localmente intensi sui mari di ponente, in Liguria e sul basso Ionio.Mari molto mossi o agitati quelli a ovest della Penisola e in basso Ionio; mossi i restanti mari, con moto ondoso in diminuzione nell’Adriatico.


Articolo pubblicato il giorno 5 Novembre 2021 - 15:01


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento