#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 10:50
15.9 C
Napoli
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perchรฉ stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre lโ€™intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte allโ€™ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta

La Stazione di Napoli piazza Garibaldi oggi piange il suo figlio adottivo Mario

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Mario era l’amico di tutti, un figlio adottivo di Napoli arrivato dalla Liberia nel 2003: il ricordo di Nicola Arpaia

Si faceva chiamare Mario dai passanti. Tutti lo salutavano, tutti gli volevano bene. โ€œUn sorriso incoraggiante, una presenza costante, familiare, con la capacitร  di arrivare al cuoreโ€: cosรฌ lo descrivono le persone e i pendolari che negli anni hanno imparato a conoscerlo.

Durante le sue chiacchierate con le persone, raccontava di quanto fosse stato complicato e difficile lasciare il suo Paese, la Liberia.

“Scappare dalla Liberia non รจ stato facile. Lasciare la famiglia fa soffrire. Non sentire piรน il profumo di mare e di campagne รจ una mancanza di ossigenoโ€, diceva.

Guarda il video: mario, l’amico di tutti

Perchรฉ si parte? Perchรฉ si affronta il mare in condizioni disumane rischiando una morte atroce? Cosa si lascia alle spalle, costretti a spendere quel poco che si ha per rifarsi una vita in Europa? A queste domande abbiamo tentato di dare una risposta attingendo alla viva voce di chi sceglie il mare come ultima speranza: โ€œMeglio morire in mare che stare in Liberia. In mare si muore una volta sola, se stai in Liberia รจ come se morissi tutti i giorniโ€: aveva spiegato lui stesso tante volte.

Mario viveva aiutato dalla gente come lui: non mendicava e non chiedeva soldi a nessuno. Viveva di giorno alla stazione di Napoli e la notte nel dormitorio. Alla stazione raccontano i passanti mancheranno le sue parole: โ€œFiglio di principe, Ministro, Conte e tante altre parole che aveva imparato da quei passanti che lo hanno aiutato dal 2003, dal giorno in cui con quel barcone รจ arrivato in Italia, allo scorso sabato notte, quando รจ stato colto da un malore che ha stroncato la sua vita.

Di lui mancherร  il sorriso, la verve, lโ€™entusiasmo che riuscivano ad imporsi tra lโ€™indifferenza dei passanti. Una certezza, incontrarlo ogni mattina in stazione, diretti al lavoro. Unโ€™assenza che oggi รจ pesante.

Quella di Mario รจ la storia di tanti migranti, che riescono ad inserirsi nel tessuto collettivo, su cui troppo spesso la pubblica opinione e lโ€™informazione รจ indifferente. Storie di unโ€™umanitร  che sono state anche le nostre storie, durante i nostri flussi migratori alla ricerca di una vita migliore. A volte, presi dalla nostra iperconnessione virtuale, rischiamo di perdere il contatto con la realtร , a volte difficile e crudele. La storia di Mario, la sua lotta per la libertร , deve essere da stimolo a perseverare nella nostra battaglia per i diritti civili e umani, per lโ€™accoglienza, contro ogni forma di barriera e pregiudizio morale e culturale. Recupero dellโ€™umanitร  per tutti colori che, spesso, la nostra societร  lascia ai margini. Popoli che sfidano il mare, su un barcone, alla ricerca di un sogno e di una vita felice, libera spesso da dittature o condizioni economiche svantaggiate.

Napoli oggi perde un suo figlio e mi piacerebbe che alla mia voce si unissero tante altre voci.

Grazie Mario, per i sorrisi, le chiacchierate, il confronto e lโ€™entusiasmo che mi hai regalato e ci hai regalato”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Novembre 2021 - 16:53


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento