#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

‘Olè olè olè Diego Diego’: Maradona torna nel suo Olimpo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

‘Olè Olè Olè Diego Diego’: Maradona torna nel suo Olimpo e lo stadio esplode. La statua del Pibe de oro è solo un simbolo, Diego vive sempre nel cuore di quanti si emozionano ancora per una sua finta, un suo goal, e un suo palleggio guardando in alto.

PUBBLICITA

Napoli è il suo Olimpo e lo stadio che porta il suo nome, ad un anno dalla sua scomparsa, è un trionfo di emozioni azzurre.

La statua in ricordo di Maradona, ufficialmente inaugurata all’esterno dell’impianto tre giorni fa ha fatto il suo ingresso allo Stadio stasera, acclamata come quella di Dio. Diego corre ancora sul prato verde dell’ex San Paolo perchè ‘Anche io sono Napoletano’, così è scritto su quell’opera di bronzo che la sua seconda patria ha voluto dedicargli ad un anno dalla morte.

Era già una leggenda per i napoletani, ma stasera quella leggenda si è amplificata milioni di volte. E’ evento toccante quello che per oltre un’ora ha tenuto i tifosi con il fiato sospeso, gli occhi attaccati al maxischermo. Il grido “Olé olé olé, Diego, Diego” da parte dei tanti tifosi presenti sugli spalti in attesa del fischio d’inizio di Napoli – Lazio ha accompagnato il suo ingresso in campo. Atmosfera emozionante, migliaia di flash accesi dai tifosi nel buio dello stadio. L’installazione è stata scoperta, tra gli altri, dal presidente Aurelio De Laurentiis, affiancato dal presidente Fifa Gianni Infantino, dall’ex patron azzurro Corrado Ferlaino, dal sindaco Gaetano Manfredi e da alcuni ex compagni di squadra con cui Maradona ha condiviso tanti successi con la casacca partenopea. La scultura è stata poi trasportata lungo tutta la pista d’atletica, mentre l’attore Gianfranco Gallo leggeva le parole scritte da Maurizio De Giovanni in ricordo dell’argentino.

“È tutta una città e il mondo intero che si stringe attorno a Diego. Ci ha fatto emozionare a tutti e innamorare tutti. I tifosi del Napoli, ma non solo”. Queste le parole di Gianni Infantino ai microfoni di Dazn nel pre partita di Napoli – Lazio. “Il calcio italiano è uno spettacolo, perché la passione che c’è qui non esiste in molti altri paesi al mondo. Non dimentichiamoci che l’Italia è campione d’Europa e che i club italiani sono in cima alle classifiche internazionali, pur non essendo più nell’epoca di Maradona. Sono convinto che con qualche piccolo accorgimento possa tornare al top. Mondiali in Qatar? Dura per l’Italia ma anche per gli altri. Si sta discutendo tanto del Mondiale ogni 2 anni. Magari questo può dare l’opportunità a una squadra che manca una qualificazione di poterci riuscire solo 2 anni dopo e non 4” ha poi continuato il presidente della Fifa.

L’ex presidente del Napoli, Corrado Ferlaino, ha ricordato quando ingaggiò il campione argentino per portarlo a Napoli: “Quando lo comprai dal Barcellona – ha rivelato Ferlaino – tutto potevo pensare meno che vedere una città impazzita per lui. Anzi, ricordo che la sera andai a bere un whisky al bar dell’albergo e il barista mi disse: ‘vi abbiamo dato il bidone, Maradona è già grasso..”

Parla del suo Napoli e tocca il piede sinistro della statua di Maradona, Aurelio De Laurentiis, il presidente azzurro“Primo posto? Sono convinto che i traguardi si taglino alla fine. Parlare prima per uno scaramantico come me potrebbe non portare fortuna”. Ha detto. “Testa bassa e pedalare, ogni partita ha una storia a sé. C’è ancora molto da percorrere. Quando si scende in campo, in qualunque stagione della propria vita, bisogna farlo con il piede giusto. Per questo ho toccato il piede sinistro della statua di Maradona”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Novembre 2021 - 21:05

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento