Vestiti con la maglia del Boca Juniors, bandiere gialloblu e l’inconfondibile coro che racconta delle imprese a La Bombonera dove Diego Armando Maradona ha mosso i primi passi da ‘re’.
E cosi’ circa 100 tifosi argentini hanno voluto rendere omaggio al numero 10 nell’anniversario della sua morte che cade domani nella citta’ che lo ha reso immortale, Napoli. Hanno cosi’ visitato diversi luoghi della citta’ dove ci sono ‘altarini’ dedicati al campione scomparso, tra i quali largo Corpo di Napoli nel centro storico cittadino dove hanno addobbato la statua del Nilo con le bandiere della squadra di Buenos Aires.
Da li’ sono arrivati ai Quartieri Spagnoli dove una piazza e’ diventato un vero e proprio museo a cielo aperto. E Ancora la sua abitazione in via Scipione Capece, nel quartiere Posillipo, il campo Paradiso nel quartiere Soccavo, negli anni Ottanta era sede e campo di allenamento del Napoli, e lo stadio di Fuorigrotta ex San Paolo, oggi intitolato a Diego Armando Maradona.
Roma - “Con profondo dolore personale ho appreso della scomparsa di Papa Francesco, una perdita… Leggi tutto
Città del Vaticano - La Chiesa cattolica, con i suoi 1,3 miliardi di fedeli, piange… Leggi tutto
Un laboratorio casalingo per il trattamento e lo spaccio di stupefacenti, dove tra i materiali… Leggi tutto
Il Santo Padre, Papa Francesco, si è spento questa mattina alle 7.35 nella sua residenza… Leggi tutto
Portici. – Un gatto fantasma e una lite degenerata in tragedia familiare. È accaduto ieri… Leggi tutto
Napoli – Una scena drammatica si è consumata la scorsa notte a Ponticelli, quartiere della… Leggi tutto