Un anno senza Maradona: il Napoli celebra il mito di Diego, scomparso il 25 novembre del 2020 ma scolpito per sempre nei cuori dei tifosi azzurri e di tutto il mondo.
“Campione, fuoriclasse, idolo, re e genio irripetibile – il pensiero che la società dedica allo storico numero 10 azzurro -. Impossibile e riduttivo incastonarlo nel semplice alveo dell’Universo sportivo: la sua potenza andava oltre, fino a tradursi in una vera e propria religione pagana che ha attraversato intere generazioni. Tanta magnificenza calcistica, due Scudetti, una Supercoppa, una Coppa Uefa. Napoli gli ha intitolato lo stadio che lui ha trasformato in tempio”.
Il club ha quindi annunciato l’iniziativa dedicata a Diego in occasione di Napoli-Lazio, prossima gara casalinga: “Per la partita in programma domenica alle 20.45, si invita i tifosi ad anticipare l’orario di arrivo allo stadio – si legge in una nota sul sito ufficiale -. I tornelli apriranno alle 17 e la serata vivrà un momento di intensa commozione per la commemorazione in onore di Diego Armando Maradona, durante la quale verrà inaugurata e presentata la statua dedicata al grande Pibe de Oro”.
Vincenzo Scarpa
@RIPRODUZIONE RISERVATA
Nel suggestivo scenario del Gran Caffè Gambrinus, simbolo della cultura partenopea, è prevista una conferenza… Leggi tutto
Prosegue il viaggio attraverso la storia con la seconda tappa dell’Archeofestival 2025, un evento culturale… Leggi tutto
L’ex centrocampista della Lazio e della nazionale nigeriana, Ogenyi Onazi, ha duramente criticato Gian Piero… Leggi tutto
Il Carnevale Sonico Napoletano SOTTENCOPPA, sotto la guida artistica di Giulio Nocera e promosso dal… Leggi tutto
Napoli - Scene da guerriglia urbana ai Quartieri Spagnoli, dove festeggiamenti abusivi si trasformano in… Leggi tutto
Luca Trapanese, noto scrittore e assessore alle politiche sociali del Comune di Napoli, sarà presente… Leggi tutto