e-News

L’importanza della lettera di presentazione per far colpo sui clienti

Condivid

Uno strumento molto utilizzato nel marketing che consente di informare, solitamente un potenziale cliente, su quali sono i punti di vantaggio della propria azienda, i servizi offerti o i prodotti proposti. Si parla non a caso di lettera di presentazione aziendale, un qualcosa che ogni realtà imprenditoriale dovrebbe valutare di prendere in considerazione.
Questa tipologia di lettera commerciale è molto utilizzata per acquisire contatti potenzialmente interessati ai propri prodotti / servizi: un tempo era usata come biglietto da visita da inviare ad una rete di contatti in target con il proprio business, per renderli partecipi della propria offerta. Oggi tutto questo rischia di apparire un po’ desueto, vista la diffusione delle tecnologie multimediali. Tuttavia in alcuni casi è ancora indispensabile rivolgersi ad una lettera di presentazione aziendale da presentare al proprio interlocutore.

Come scrivere una lettera di presentazione aziendale

Una lettera di presentazione aziendale deve essere chiara ed esplicativa ma al contempo sintetica, onde evitare di annoiare l’interlocutore. L’oggetto della lettera ad esempio fa tutta la differenza del caso ed è quello che cattura maggiormente l’attenzione invogliando l’interlocutore a proseguire o meno nella propria lettura.
Ci sono poi tanti altri consigli da seguire per arrivare all’obiettivo finale, per avere un quadro esplicativo si può leggere la guida lettera di presentazione aziendale: si passa anche attraverso la grafica della lettera, per arrivare poi ai colori scelti, fondamentale nel marketing azzeccare quelli più adatti ad attirare l’attenzione dei lettori.
Ogni singolo aspetto deve fornire un’idea di serietà e professionalità, contribuendo ad incuriosire il lettore ed invogliandolo quindi a proseguire nella lettura. Ma una lettera di presentazione aziendale non è un mero documento informativo, l’obiettivo finale è pur sempre quello di vendere il proprio prodotto o servizio: ecco allora che il tutto deve essere presentato in un’ottica chiara, andando ad informare correttamente chi legge sui vantaggi di affidarsi ai propri servizi

L’importanza dell’invio all’azione

In termini di Digital Marketing si parlerebbe di call to action, invito all’azione, spingere il lettore a compiere un qualcosa in cambio magari di un vantaggio. Che potrebbe essere magari uno sconto anche simbolico, o la promessa di un regalo particolare in caso di richiesta di preventivo.
In sostanza ogni aspetto deve essere studiato con attenzione e pensato come un percorso che inizia nel momento in cui l’utente riceve la lettera e che deve finire con una azione esplicita da parte di quello che dovrebbe diventare un potenziale cliente.


Articolo pubblicato il giorno 11 Novembre 2021 - 15:02

Erminia Iuliano

Pubblicato da
Erminia Iuliano
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 14 febbraio 2025

Oggi, 14 febbraio 2025, è San Valentino, una giornata speciale per celebrare l’amore e le… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 06:05

Ucciso dal suo clan, cancellati ergastoli per i capi degli Amato-Pagano

Sei ergastoli sono stati cancellati dalla Corte d’Assise d’appello di Napoli nel processo legato all’omicidio… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 22:49

Napoli, agguato a Fuorigrotta: grave un 20enne

Napoli - Si torna a fare fuoco anche a Fuorigrotta. Un ventenne è stato ferito… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 21:54

A San Valentino gli italiani investiranno 330 milioni nei ristoranti

L'anno corrente vede i ristoranti riconfermarsi come la scelta preferita per celebrare San Valentino, con… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 21:32

Superenalotto, centrato un 5+ da 546mila euro

Nessun '6' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Mentre è stato centrato un '5+1' che vince… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 21:16

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 13 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 13 febbraio: BARI 28 68 14 46 29… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 20:48