Arte e Musei

A Caserta la mostra ‘Leo Ortolani. Fletto i muscoli e galleggio nel vuoto’

Condivid

Comicon Extra sbarca a Caserta con la mostra Leo Ortolani. Fletto i muscoli e galleggio nel vuoto, che sarà inaugurata il 19 novembre presso la Biblioteca Comunale Alfonso Ruggiero di Caserta e chiuderà il 10 gennaio 2022.

Leo Ortolani, tra i più noti autori umoristici italiani e creatore del personaggio cult Rat-Man, ha realizzato in collaborazione con ASI – Agenzia Spaziale Italiana tre graphic novel con l’obiettivo di divulgare attraverso la Nona arte le imprese dell’umanità nello spazio.

Per la prima volta le tavole della trilogia diventano protagoniste di una mostra in occasione dell’uscita in libreria del volume Blu tramonto, edito da Feltrinelli Comics.

Il 19 novembre, alle ore 11.30, Leo Ortolani incontrerà il pubblico per il vernissage della mostra, in compagnia del Sindaco di Caserta Avv. Carlo Marino, del Presidente del CIRA Giuseppe Morsillo, di Francesco Rea dell’ASI, della Prof.ssa Lucia Monaco già Assessore alla Cultura del Comune di Caserta che ha reso possibile la mostra, del Direttore Generale di Comicon Claudio Curcio, nonché del Direttore Generale per le Politiche Culturali ed il
Turismo della Regione Campania, Dott.ssa Rosanna Romano.

La mostra, realizzata grazie al sostegno della Regione Campania, alla collaborazione del Comune di Caserta e degli editori Feltrinelli Comics e Panini Comics, presenta le avventure nello spazio di una delle incarnazioni di Rat-Man, celebre supereroe di Leo Ortolani, attraverso una selezione di tavole, schizzi e immagini dalla fortunata trilogia composta dalle graphic novel C’è spazio per tutti, Luna 2069 e Blu tramonto.

Una saga di esilaranti documentari a fumetti dedicati allo spazio. Dalla storia della conquista dello spazio allo sbarco sulla luna, fino alla più recente esplorazione di Marte, Ortolani racconta le grandi conquiste, i protagonisti e i paradossi di straordinarie imprese tecnologiche e scientifiche, anche al fianco di astronauti e testimonial come Luca Parmitano e Paolo Nespoli, e in collaborazione con Agenzia Spaziale Italiana e Agenzia Spaziale Europea.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 17 Novembre 2021 - 17:20

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26