#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
13.8 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

Le pagelle del Napoli: Di Lorenzo goleador; Rrahmani e Mario Rui, che fatica

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un punto ma tanti rimpianti per il Napoli di Luciano Spalletti: al “Maradona” è di nuovo 1-1 contro il Verona, che ferma i partenopei grazie all’ennesimo gol di Simeone. Bene Di Lorenzo, autore del pari, faticano Mario Rui e Rrahmani. Queste le pagelle degli azzurri.
Ospina: 6,5. Non può quasi nulla sul gol di Simeone, poi si fa notare con alcune parate importanti che tengono saldo il risultato di parità (decisiva quella su Barak al 67′).
Di Lorenzo: 7. Non solo uno stacanovista che regala buone prestazioni difensive, ma oggi anche goleador: buono lo spunto sull’assist di Fabian che vale l’1-1 finale.
Rrahmani: 5,5. Più fatica del solito, soprattutto nella prima frazione: perde il duello con Simeone, che lo anticipa in scivolata portando avanti il Verona. Ingenuo poi in scivolata sullo stesso attaccante: si becca anche l’ammonizione che lo condiziona per il resto della partita.
Juan Jesus: 6,5. Una risposta decisa ai dubbi del popolo napoletano sul suo conto: partita autoritaria con tre chiusure importanti nel finale di primo tempo, poi normale amministrazione con gli attacchi avversari che scarseggiano.
Mario Rui: 5,5. Si fa beffare troppo facilmente sull’occasione del cross di Barak per la rete di Simeone, in generale è sembrato meno in palla del solito. Non la sua giornata migliore.
Fabian Ruiz: 7. Assist al bacio per la rete del pari firmata Di Lorenzo. La mediana del Napoli è diventata il reparto chiave di questa squadra, e lo dimostrano le continue prestazioni autoritarie sue e di Anguissa.
Anguissa: 6,5. Giganteggia a centrocampo e regala ai suoi un’altra prestazione importante. Esce ancora una volta tra gli applausi, strameritati, per cambiare l’assetto in ultra offensivo (dall’86’ Ounas: sv).
Politano: 6. Spesso coinvolto negli attacchi degli azzurri, ma anche lui nel complesso crea troppo poco rispetto al resto del reparto. Nel complesso, però, non una partita da buttare (dal 62′ Lozano: 6).
Zielinski: 5,5. Il polacco tocca pochi palloni e risulta poco partecipe alle azioni offensive dei suoi. Solo un buon passaggio per Insigne poi vicino al gol al 15′. Per il resto è insufficiente (dal 62′ Elmas: 6. Incassa il fallo che porta all’espulsione di Bessa).
Insigne: 5,5. Contributo importante nel primo tempo ma qualche occasione sprecata, nella ripresa cala, peccando anche di spavalderia quando prova a calciare due punizioni dalla lunghissima distanza. Nervoso all’uscita dal campo (dall’86’ Mertens: 6. Sfiora il gol su punizione, colpendo il palo).
Osimhen: 6. Qualche fiammata nel primo tempo con il palo colpito in girata al 42′, ma i suoi fanno fatica con il passare dei minuti e dalle sue parti arrivano sempre meno palloni. Deve recuperare la condizione al rientro dall’infortunio (dal 91′ Petagna: sv).
Vincenzo Scarpa

Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2021 - 20:35

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento