#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 06:42
10.9 C
Napoli
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...

Koulibaly: “A Napoli giochiamo per una grande città”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Kalidou Koulibaly, protagonista della nuova puntata di ‘Linea Diletta’ su Dazn ha parlato dei suoi rapporti con la città e con i napoletani di Spalletti del quale dice “ci ha dato tanto” e di Insigne che “è la storia del Napoli”.

PUBBLICITA

“Spalletti ci ha dato tanto soprattutto dal punto di vista della mentalità. Lui ha sempre stimato il Napoli e il suo gioco. La prima cosa che ci ha detto è che voleva cercare il problema di questa squadra, perché non è normale che non abbiamo ancora vinto. Questo ci ha fatto scattare qualcosa in testa, se uno come lui dice una cosa così vuol dire che abbiamo davvero delle qualità”. Così il difensore del Napoli ha esordito davanti alle telecamere di Dazn mentre prepara il caffè con la classica macchinetta napoletana alla sua ospite Diletta Leotta.

Il difensore ha poi parlato della città. “E’ la gente a rendere magica Napoli. E poi ci sono posti bellissimi, quando mi alzo ho la fortuna di vedere tutto il lungomare, il Vesuvio, Capri… E poi quando sei in campo capisci quanto sia grande l’affetto della città per questa squadra. Qui sognano, dormono e mangiano Napoli. Mi hanno sempre detto che a Napoli piangi due volte: quando arrivi e quando parti. Sono consapevole che se giochiamo per il Napoli giochiamo per una città intera e Napoli è una grande città. E poi abbiamo milioni di tifosi nel mondo, quando scendiamo in campo dobbiamo essere al 300%”.

“La cosa più bella è che ha avuto l’umiltà di dire che il lavoro di Gattuso è stato buonissimo”, ha spiegato. “Non è qui per cambiare ciò che ha fatto Gattuso, ma per dare qualcosa in più. Mi chiama ‘il Comandante’ perché dice che sono un leader: io faccio semplicemente ciò che ritengo giusto, se devo aiutare la squadra dopo 8 anni che sono qua devo farlo. Mi metto sempre a disposizione, se un compagno mi chiede aiuto lo faccio volentieri. I miei compagni dicono che tutti gli allenatori sono mio papà perché mi fanno giocare sempre, per questo chiamo così anche Spalletti”.

“Se fossi il regista di un film western a Spalletti farei fare il cowboy. Perché lui ha questo atteggiamento un po’ misterioso, che cerca sempre giustizia”, ha aggiunto il senegalese.

“Siamo un bel gruppo, ci conosciamo tutti da anni e usciamo spesso a cena con le nostre famiglie. Siamo tutti amici”, ha sottolineato. “Quando sento parlare altri giocatori delle loro squadre capisco che con il Napoli non c’è davvero paragone. Nessuno vive come noi e penso che si veda pure sul campo”.

Koulibaly si è poi soffermato su alcuni compagni di squadra. “Ghoulam lo reputo mio fratello. Abbiamo fatto diverse iniziative di beneficenza insieme, ad esempio in ospedale o a Scampia dagli studenti. Ghoulam è una persona a cui tengo fortemente”.

Insigne “è la storia del Napoli. È un giocatore fortissimo che ha fatto sempre bene, gli voglio molto bene perché è anche un grande uomo. ‘Tiraggir’ non lo dice mai, lo fa: è quello il bello. Anche quando siamo in nazionale ci chiamiamo sempre, siamo molto vicini. In napoletano dico sempre ‘fratm’, questa è la parola che uso di più”.

Quanto a Osimhen, “se dovessi girare un film biografico, racconterei il suo primo anno che è stato molto difficile. Nessuno si aspettava che sarebbe arrivato al livello di oggi, ma ha ancora tanto da dare e farà ancora vedere tante cose sia in questa stagione che in futuro. È un ragazzo tranquillissimo, umile e fa pure ridere.

Fa tanti scherzi, soprattutto a Manolas, poi dopo i gol balla con Insigne: è una persona straordinaria, voglio aiutarlo nella sua crescita perché se lo merita. Si mette sempre a disposizione di tutti, gli dico chapeau. Spalletti – ha aggiunto – lo ha molto caricato, appena arrivato gli ha subito detto cosa faceva bene e cosa no. Ma ad aiutarlo tanto è stato anche Gattuso, che l’anno scorso gli ha dato tanta fiducia. Poi Spalletti ha completato l’opera aiutandolo tantissimo, questa combinazione dà i suoi frutti oggi”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Caso Lozano, il messicano smentisce: “Felice a Napoli, mai detto quelle cose”

Poi una battuta sull’ex compagno di squadra Jorginho: “E’ un grande, quando sono arrivato è stato il mio compagno di stanza ed è stato il primo a insegnarmi un po’ di italiano. Mi ricordo che eravamo in camera sdraiati sui nostri letti e lui mi correggeva sempre. Sul campo è stato straordinario, lo ha dimostrato anche col Chelsea e in nazionale. Mi divertivo tanto quando giocavo con lui, ci guardavamo e ci trovavamo subito”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Novembre 2021 - 13:42

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento