Sono “circa 3.800 gli INFERMIERI sospesi” perché ancora non in regola con la vaccinazione anti-Covid. Lo sottolinea all’Adnkronos Salute la Fnopi, la Federazione nazionale Ordini professioni infermieristiche, che sottolinea come “solo il 75% delle aziende sanitarie ha comunicato i dati” e che “i 3.800 INFERMIERI sospesi sono lo 0,85% degli iscritti”.
Secondo Luigi Pais, componente del Comitato centrale della Fnopi: “Non tutte le aziende sanitarie stanno lavorando alla stessa velocità – spiega Pais all’Adnkronos Salute – c’è chi ha fatto scelte radicali e sta andando a velocità spedita e altre che invece antepongono i problemi di organico che nascono con la sospensione degli INFERMIERI”.
Sul fronte terza dose per gli operatori sanitari invece “al momento non c’è obbligatorietà ma, dai primi dati, i colleghi stanno facendo il richiamo. Certo – avverte Pais – ci sono anche situazioni all’interno di aziende sanitarie che si lasciano perplessi, ovvero operatori che continuano a lavorare pur sospesi perché non vaccinati a causa dei ritardi delle asl nel verificare i documenti.
Questo genera insofferenza in chi invece si è impegnato e ha creduto nelle immunizzazioni”. Sulla possibilità che arrivi anche per la terza dose l’obbligo per alcune categorie, Pais conclude che “sarebbe forse opportuno per non generare situazioni di conflitto all’interno dei reparti”.
Marano di Napoli - Cala il sipario giudiziario sul brutale omicidio di Vincenzo Iannone, il… Leggi tutto
Arrivare a fine aprile in corsa per Scudetto, Coppa Italia e Champions League è un… Leggi tutto
Nemmeno il tempo di abituarsi al cambio di gestione che lo Spezia Calcio volta di… Leggi tutto
Un’idea semplice, autentica, popolare: un torneo di calcio giovanile a Napoli, in memoria di Papa… Leggi tutto
La Giunta comunale di Napoli, su proposta del vicesindaco e assessora alla Toponomastica Laura Lieto,… Leggi tutto
"Retrospection" è un viaggio musicale tra memoria e speranza, tra pianoforte solitario e ensemble cameristico.… Leggi tutto