#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Incubo maltempo: strade allagate, frane e treni bloccati nel casertano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Caserta. Maltempo: grossi danni nel casertano, auto intrappolate nei sottopassi e strade franate.

I violenti temporali che si stanno abbattendo da questa mattina, stanno provocando numerosi disagi in tutta la provincia di Terra di Lavoro. Diverse le strade diCaserta trasformate in fiumi in piena a causa delle fognature che non hanno retto all’incessante pioggia, come nel tratto tra viale dei Bersaglieri e viale Ferrarecce. Chiuso e poi riaperto il sottopasso di viale Lincoln dove alcune auto erano rimaste intrappolate a causa dell’acqua alta.

In via Ferrarecce, la furia del vento ha fatto crollare un albero che si e’ abbattuto su un auto parcheggiata, fortunatamente a bordo non c’erano persone.

A San Nicola la Strada, la polizia municipale ha chiuso alcune strade a causa di un palo della luce crollato a causa del violento nubifragio. Disagi con strade allagate anche a Marcianise, dove una donna in via San Giuliano ha dovuto abbandonare l’auto rimasta intrappolata nell’acqua, a Sessa Aurunca dove acqua e fango hanno invaso la Statale Appia creando disagi alla circolazione e Mondragone dove si è allargata piazza Giovanni Falcone.

A Pontelatone invece una strada e’ franata sotto lo sguardo attonito dei cittadini, intervenuti i vigili del Fuoco che hanno provveduto a mettere in sicurezza il tratto stradale. Nell’agro aversano, diverse le cittadine con strade allagate. In particolare, a Casal di Principe molte le persone rimaste intrappolate nelle auto impantanate nelle strade trasformate in fiumi. Intrappolata in via delle Rose, tra Casal di Principe e San Cipriano D’Aversa, anche un auto dei carabinieri con due militari dell’Arma a bordo che hanno dovuto attendere l’arrivo del carro attrezzi per recuperare il veicolo.

Il sindaco, Renato Natale, ha fatto sapere che la protezione civile e la Croce Rossa sono costantemente a lavoro per soccorrere eventuali cittadini in difficoltà.

A causa delle forti piogge con frane e raffiche di vento, il treno regionale proveniente da Roma e diretto a Napoli, ha interrotto la corsa presso la stazione ferroviaria di Sessa Aurunca, dove circa un centinaio di persone sono stati fatti scendere. A causa del Maltempo, traffico in tilt per allagamenti anche in autostrada dove ci sono 6 chilometri di coda tra Santa Maria Capua Vetere e Capua, direzione Roma.


Articolo pubblicato il giorno 3 Novembre 2021 - 18:41


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento