Cronaca di Napoli

Il Napoli è primo ma lo stadio è ultimo per ospitalità

Condivid

Raccontare Napoli e i napoletani è sempre difficile soprattutto per chi ci è nato e ci vive. Difficile perché quando si racconta Napoli e le sue contraddizioni spesso ci si trova a dover fare i conti con una realtà difficile da raccontare e da far capire a chi non vive qui senza dover parlare male della propria città e regione.

E spesso si evita di farlo per non ricevere critiche da chi vuole mettere la testa sotto la sabbia e dire sempre che va tutto bene oppure , peggio , “Ma facitv’ e fatt vuost’, che ci volete fare , è accusì che si vive a Napoli e non si può cambiare…(fatevi i fatti vostri , che ci volete fare , è cosi che si vive a Napoli e non si può cambiare…) “.

Ma chi ama Napoli e ama questa terra deve rifiutare questo ragionamento e ha tutto il dirotto di raccontare quel che non funziona e che si può e si deve cambiare.

E Il Mattino, nei giorni scorsi, ha acceso i riflettori sullo Stadio Maradona , raccontando verità scomode ma sotto gli occhi di tutti.
Ma i problemi legati allo Stadio Maradona sono anche altri soprattutto in virtù del fatto che proprio quest’anno il Napoli ha investito tanto in immagine per riportare allo Stadio famiglie e bambini facendo anche scelte impopolari.
Uno dei problemi è legato alla viabilità che è diventata insostenibile sia prima della partita che dopo.

IL PROBLEMA VIABILITA’ ATTORNO ALLO STADIO

Infatti prima della partita tifosi e famiglie, che sono in fila per entrare nello Stadio, spesso si trovano nella condizione di dover fare uno slalom fra scooter , moto e auto che sfrecciano a pochi passi, e non è raro imbattersi in accese discussioni e litigi quando tifosi e veicoli vengono a contatto e solo per un caso che non si è verificata una tragedia.
Sarebbe necessaria una sicurezza maggiore per tutti.

Altro aspetto è invece il dopo partita quando la viabilità attorno allo Stadio si paralizza ; ad esempio proprio domenica scorsa dopo Napoli – Verona il traffico è arrivato a bloccare tutta l’area attorno allo stadio per ore intere costringendo i tifosi ad aspettare che defluisse per arrivare al casello della tangenziale o per ritornare a casa.

DAI PARCHEGGIATORI ABUSIVI AI 30 EURO PER LA SOSTA DELLE AUTO DI GROSSA CILINDRATA

Poi ci sono i parcheggiatori abusivi e i parcheggi autorizzati ; se i primi sono costantemente perseguiti dalle Forze dell’Ordine  i secondi invece dettano dei prezzi molto al di sopra di quanto dovrebbe essere. Ad esempio si parte da 10 euro per parcheggi autorizzati più lontani dallo Stadio per arrivare a cifre più elevate per i parcheggi più vicini. E le auto di grossa cilindrata spesso si trovano a dover pagare anche 30 euro. Il tutto senza che venga rilasciato scontrino fiscale o ricevuta. Andrebbero controllati anche loro.

Insomma non ci dobbiamo lamentare se poi chi viene allo stadio per la prima volta per la partita o per omaggiare Maradona poi torna a casa raccontando questi scenari che sono oggettivamente non belli e sicuramente non danno una bella immagine di Napoli e del Napoli.

Con queste premesse, dato che la zona dove sorge lo Stadio Maradona è una di quelle più popolose e difficili da “ristrutturare”,  ha senso trasformare lo Stadio Maradona in uno stadio museo dedicato al grande Diego e lasciato per eventi di spettacolo o altro , spostando lo Stadio del Napoli in un’area più adatta e più moderna?

 


Articolo pubblicato il giorno 11 Novembre 2021 - 15:34

Matteo Setaro

Collaboratore e amante del Web. Nella vita è un grafico con la passione per la scrittura

Pubblicato da
Matteo Setaro

Ultime Notizie

Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire bagni e raccogliere spazzatura, altro che smart working

Donald #Trump e Elon #Musk hanno deciso di fare piazza pulita nella burocrazia federale, con… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 15:40

Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma

Una donna di 30 anni, Lucia Iervolino, è deceduta all'ospedale Cardarelli di Napoli a causa… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 15:36

Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi di streaming, lancia il nuovo album “Emotions”

Vincenzo Crimaco, compositore noto per il suo stile neoclassico, ha annunciato l'uscita del suo terzo… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 15:30

Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel ristorante di via Santa Lucia

Uno special event di riapertura e “nuova inaugurazione” per celebrare i 25 anni del proprio… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 15:24

Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e mobilità sostenibile per il futuro

Napoli- Il Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia dell'Università degli Studi di Napoli Federico II… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 15:17

Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di Caserta

Vitulazio – Sono stati notificati questa mattina dai carabinieri della Stazione di Vitulazio i cinque… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 15:10