Gricignano d’Aversa. Valori di diossina e furani oltre lo standard dopo il rogo nella zona industriale di Gricignano d’Aversa, Caserta. A rilevalo l’Arpac (l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale in Campania) nel secondo monitoraggio in seguito all’incendio. I risultati analitici evidenziano un valore di concentrazione di diossine e furani in aria pari 0,93 pg/Nm3 I-TEQ (picogrammi per normalmetro cubo in termini di tossicità totale equivalente).
La concentrazione riscontrata supera il valore di riferimento correntemente utilizzato dalla comunità scientifica (0,15 pg/Nm3 proposto dal LAI-Germania). Nuovi rilievi sono in programma per i prossimi giorni. I tecnici hanno prelevato anche tre campioni di top soil (terreno superficiale) in un’area del territorio comunale di Gricignano individuata tra le possibili aree di ricaduta degli inquinanti prodotti dalla combustione.
Stesse analisi verranno effettuate anche in altri comuni della zona. Intanto l’incendio, dopo 4 giorni, non è stato ancora ufficialmente dichiarato spento, ma l’area oggi, come appreso da LaPresse, è stata sottoposta a sequestro.
Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto
Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto
Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto
La Corte d’Assise d’appello ha emesso una condanna di sei anni e dieci mesi per… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, 23 febbraio 2025, con un focus su amore, lavoro… Leggi tutto
Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto