#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Giugliano, cicchetti serviti a 3 ragazzine di 12 anni: denunciato titolare bar

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I militari della compagnia di Giugliano in Campania hanno denunciato a piede libero il proprietario di un bar del centro cittadino ed il suo dipendente.

I 2 sono stati ritenuti responsabili di aver somministrato bevande alcoliche a persone minorenni. I Carabinieri, su segnalazione di un cittadino, hanno accertato che poco prima erano state servite al banco tre clienti di 12 anni. 3 i “cicchetti” di superalcolici ordinati.

Il titolare, oltre la denuncia penale, è stato segnalato alle autorità competenti ed ora rischia anche delle sanzioni amministrative e la sua licenza di esercizio. Le bambine sono state affidate ai rispettivi genitori.

L’operazione di Giugliano fa seguito a quanto accaduto nella notte tra sabato e domenica a Napoli dove ci sono stati una serie di operazione delle forze dell’ordine nelle zone della Movida. Tra l’altro annunciate dall’amministrazione comune. E non a caso il sindaco Gaetano Manfredi ha commentato:

“Nel weekend sono arrivati segnali concreti dai controlli interforze messi in campo in città con l’organizzazione della Questura su coordinamento della Prefettura nei luoghi più frequentati dai giovani .Si tratta di un risultato importante, mentre prosegue il percorso dell’Amministrazione improntato al confronto con tutte le parti coinvolte nei quartieri interessati dalla movida, i residenti, gli esercenti ed i giovani”.

Chiusi due noti locali, nella notte tra venerdì e sabato: Bruttini e Ambasciatori in zona Chiaia (quest’ultimo per 5 giorni). Agenti intervenuti in Gradini Amedeo, via Crispi e via Coroglio. Nel primo caso, sequestrato il locale durante una serata danzante con 153 avventori in assenza del certificato di agibilità. Quanto a via Crispi, il titolare è stato sanzionato per violazione dei limiti di capienza del 50% al chiuso previsti dal Decreto Capienze. In via Coroglio un altro barista è stato sorpreso a servire superalcolici dopo le 3, e in un altro locale sono stati trovati 1406 avventori nonostante il limite di 594. Ai baretti, i vigili hanno multato 3 dei 9 locali controllati.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli: arresti, multe e denunce nella movida


Articolo pubblicato il giorno 1 Novembre 2021 - 10:02


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento