#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:35
11.9 C
Napoli
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili

San Prisco, sequestratofondo agricolo utilizzato per lo smaltimento illecito di rifiuti pericolosi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un fondo agricolo di 1600 mq sottoposto a sequestro preventivo in località Starza del comune di San Prisco. Il fondo veniva utilizzato per lo smaltimento illecito di rifiuti pericolosi

I militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale operante nell’ambito del Gruppo Carabinieri Forestale di Caserta hanno sottoposto a sequestro preventivo un fondo agricolo, della estensione di circa 1600 mq, sito alla località Starza del comune di San Prisco (CE), deferendo all’Autorità Giudiziaria, S.B. di anni 54 anni, originario di San Prisco, per l’ipotesi di reato di gestione illecita di rifiuti, ex imprenditore edile dedito ad attività di svuota cantine.

Gli accertamenti hanno consentito di accertare che il predetto, illegittimamente appropriatosi di detta area, in quanto di proprietà del Consorzio per l’Area di Sviluppo Industriale di Caserta (ASI), delimitandola con un cancello di chiusura, l’ha indebitamente utilizzata per depositare svariate tipologie di rifiuti, sia pericolosi che non pericolosi, peraltro oggetto di selezione finalizzata alla commercializzazione dei materiali aventi valore economico, quali ferro ed altri prodotti similari, e smaltimento illecito dei residui non commerciabili, raccolti durante lo svolgimento dell’attività abusiva di svuota cantine.

All’individuazione del sito si è pervenuti nel corso di mirati servizi d’istituto, connessi alla problematica della emergenza ambientale denominata “Terra dei Fuochi”, finalizzati a contrastare il diffuso fenomeno dell’abbandono dei rifiuti ed il conseguente abbruciamento degli stessi. In tale frangente i militari hanno notato detto fondo con presenza di rifiuti smaltiti sul suolo nudo nelle adiacenze dell’asse viario della strada S.S. 700, denominata variante ANAS.

In particolare su detto fondo sono stati rinvenuti, come rilevato a vista, su una porzione di esso della estensione di oltre 150 metri quadrati, rifiuti sparsi sul nudo terreno e distinti per tipologia, ovvero: rifiuti non pericolosi, costituiti da imballaggi in carta e cartone, in plastica, in legno, nonché imballaggi metallici; pneumatici; lo chassis di un’autovettura completamente fagocitata e priva di targhe; mattonelle e ceramiche; componenti in vetro anche costituiti da damigiane, bottiglie e suppellettili; materiale in plastica vario; profilati in alluminio; apparecchiature elettriche ed elettroniche di varia natura, tra cui frigoriferi, lavatrici e motori elettrici; vecchi computer e parti di essi, ed altri materiali ingombranti, quali mobili in disuso, reti per materassi e similari, segno evidente dello svolgimento di attività di fatto di svuota cantine.
Sono stati, altresì, rinvenuti, per quanto osservabile a vista, anche rifiuti di tipo pericolosi costituiti da imballaggi contenenti residui di sostanze pericolose, circa dieci secchi in plastica di materiale per tinteggiatura; sei frigoriferi con componenti contenenti clorofluorocarburi; due veicoli fuori uso non bonificati o in evidente stato di abbandono, evidentemente utilizzati per pezzi di ricambio.

Il sequestro preventivo ha interessato l’intero appezzamento di terreno e gli oltre 20 metri cubi di rifiuti, pericolosi e non, in esso smaltiti su nudo terreno in assenza di qualsivoglia accorgimento per preservare le matrici ambientali.


Articolo pubblicato il giorno 18 Novembre 2021 - 16:18


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento
ad