#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 09:00
10.4 C
Napoli
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...

Gli eventi a Cetara per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Cetara partecipa in prima linea alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne con una serie di attività organizzate a cura del consigliere con delega alle Pari Opportunità, Comunicazione, Istruzione e Cultura Cinzia Forcellino.

Giovedì 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, dalle ore 10 alle ore 18 a cadenza oraria, saranno ascoltati in filodiffusione parti di opere letterarie registrate in audio dalle ragazze del servizio civile di Cetara.

La Forcellino ha scelto personalmente i brani da leggere, traendo quelli più significativi da ‘I promessi sposi’ di Alessandro Manzoni; ‘Divina Commedia’ di Dante; ‘Lettera ad un bambino mai nato’ di Oriana Fallaci, ‘Tentazione di Giovanni Verga, ‘Otello’ di Shakespeare; ‘Bruciata viva’ di Suad e la poesia di un anonimo ‘In piedi signori davanti ad una donna’. A seguire dalle ore 18,30, nella Sala M. Benincasa è in programma la manifestazione culturale ‘Essere donna nel XXI secolo: tra pregiudizi e violenze’.

Sarà l’associazione Street Kalì di Matteo Renna e Annalisa Pignataro ad avere cura di momento teorico sul tema con una dimostrazione pratica di autodifesa, attività precedute da una riflessione comune, dopo la proiezione del video del monologo dell’attrice Paola Cortellesi sulla violenza sulle donne. A queste attività possono partecipare tutti i cittadini al di sopra dei 15 anni. “Il nostro è un percorso istituzionale in più tappe che vuole sensibilizzare i cittadini al problema della violenza perpetuata nei confronti delle donne, che avviene soprattutto tra le mura domestiche e nel silenzio di tutti” ha detto la Forcellino.

“Il primo evento che ha segnato l’inizio del mio mandato è stato proprio il 23 ottobre scorso a Salerno, alla Stazione marittima, dove abbiamo partecipato a ‘100 donne vestite di rosso’, a cura di Lions Branch Salerno Minerva, per combattere la violenza non solo fisica ma anche psicologia ed economica messa in atto sulle donne, che vede nello stalking e nell’omicidio le sue punte di massima brutalità. E non ci fermiamo al 25: sabato 27 novembre, dalle ore 9 alle ore 13, si terrà al Ruggi, nell’aula Scozia, l’incontro ‘Amori molesti’ per confrontarsi sul tema della violenza sulle donne, al quale abbiamo dato il nostro patrocinio. Nel corso della mattinata, ad ingresso libero, si terrà anche la proiezione del film di Rai Fiction ‘I nostri i figli'”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2021 - 16:14


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento