#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 13:44
20.7 C
Napoli
VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford
Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne...
Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato...
Napoli, inseguimento ad alta velocità: in scooter senza targa feriscono...
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...
Serie A, gli arbitri per la 31ª giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, è vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...

‘Europa – Cinema al femminile’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ancora una doppia proiezione all’Institut français Le Grenoble per la rassegna “Europacin – Cinema al femminile”, cominciata il 28 ottobre con la regista franco-algerina Kamir Aïnouz e in calendario fino al prossimo 20 dicembre.

Dopo aver accolto titoli francesi, cechi e lituani, ieri 8 novembre, l’appuntamento ha visto protagoniste la cinematografia spagnola e quella italiana.

In questa speciale formula della manifestazione ideata dalla produttrice indipendente Antonella Di Nocera e coordinata da 15 06 Film con la direzione organizzativa di Elisa Flaminia Inno, che ingloba due proiezioni consecutive, erano in programmazione “La hija de un ladrón” diretto da Belén Funes e “Nico, 1988” diretto da Susanna Nicchiarelli.

Ad accompagnare il primo film, alle 17.30, è stato il direttore dell’Instituto Cervantes Nápoles, Ferran Ferrando Melià, mentre il lungometraggio delle 19.30 dedicato alla cantante-icona ex Velvet Underground – sospesa tra Lou Reed, Jim Morrison, Alain Delon e La dolce vita di Federico Fellini – è stato introdotto da Di Nocera.

Fino al 20 dicembre le registe europee si danno appuntamento a Napoli, attraverso complessivi 16 lungometraggi internazionali e 13 corti per un totale di 9 giornate di proiezione. È questo il corpus del progetto che accoglie in città le cineaste del vecchio continente, attese per una sorprendente rassegna che diventa focus sulla narrazione cinematografica attuale.

Le autrici|réalisateur sono così pronte a portare in dote il proprio linguaggio: un’intima visione di fatti e persone, la volontà di dialogare a partire da storie e personaggi del grande schermo, con progetti provenienti da tredici paesi: Francia, Italia, Spagna, Repubblica Ceca, Austria, Polonia, Germania, Lituania, Fiandre (due territori), Bulgaria, Ungheria, Slovacchia.

A Napoli nelle prossime settimane arriveranno Sandra Wollner (22/11) Agnieszka Smoczynska e Alison Khun (29/11), Paloma Sermon-Daï (6/12) e Federica Di Giacomo (13/12) per dialogare live con il pubblico in platea intorno alle tematiche dei loro ritratti. comunicazione .

 


Articolo pubblicato il giorno 9 Novembre 2021 - 10:18


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento