Egitto, inondazione con invasione di scorpioni: tre morti e 450 feriti

Condivid

Egitto. Un’invasione di scorpioni dalla coda grassa nel governatorato di Assuan ha provocato almeno tre morti e oltre 500 persone infettate, secondo quanto riporta il quotidiano egiziano “Al Arham”.

A scatenare l’invasione sono state le violente inondazioni provocate da piogge torrenziali e grandine senza precedenti nelle zone montuose dell’Alto Egitto. L’entità delle piogge torrenziali che hanno colpito il governatorato è stata devastante, ha dichiarato il governatore di Assuan, Ashraf Attia ai media locali, precisando che ci sono villaggi che sarebbero completamente scomparsi.

L’Autorità meteorologica egiziana ha annunciato che Assuan, Sharm el Sheikh e la costa del Mar Rosso sono state interessate da piogge torrenziali e forti venti, un fatto rarissimo nelle regioni meridionali dell’Egitto e che sarebbe legato ai cambiamenti climatici.

L’invasione di scorpioni di Assuan è stata provocata dalle piogge torrenziali che hanno trascinato gli animali nelle strade allagate e nelle abitazioni. Secondo i media egiziani, dosi extra di antidoto sono state fornite ai centri medici nei villaggi vicino a montagne e deserti, mentre la popolazione è stata invitata a rimanere a casa ed evitare i luoghi con molti alberi.

In Egitto vivono gli scorpioni dalla coda grassa che sono tra i più letali al mondo con il loro veleno che può uccidere gli umani in meno di un’ora.

“503 cittadini hanno ricevuto un antidoto ad Assuan, dopo essere stati morsi da scorpioni che hanno lasciato le loro tane a causa delle piogge torrenziali”, ha dichiarato Khaled Abdel Ghaffar, il ministro egiziano dell’istruzione superiore e della ricerca scientifica ma che è il ministro della Salute ad interim.

In precedenza un sottosegretario del Ministero della Salute egiziano ad Assuan, Ehab Hanafy, aveva affermato che “3 persone sono state uccise e altre 450 sono rimaste ferite da punture di scorpione a causa del maltempo e delle ultime inondazioni che hanno colpito ieri Assuan”.

La città ieri era stata colpita da violente grandinate, forti venti e piogge, sottolinea il sito di Al Arabiya ricordando che le punture di scorpione di solito non sono fatali e in genere causano solo dolore, intorpidimento, formicolio e gonfiore.

Tuttavia in casi gravi si riscontrano difficoltà di respirazione, contrazioni muscolari, anormali movimenti di collo e occhi, salivazione, sudorazione, nausea, vomito, ipertensione, tachicardia, irrequietezza o eccitabilità. Comunque ad Assuan, per garantire la sicurezza degli studenti, oggi le scuole sono rimaste chiuse nonostante l’inizio odierno della settimana islamica.

Il ministro ha sottolineato la disponibilità di una scorta strategica sufficiente di antidoti contro le punture di scorpioni e serpenti in tutti gli ospedali e le unità sanitarie di tutti i governatorati egiziani come parte del piano del dicastero per far fronte alle fluttuazioni climatiche.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 14 Novembre 2021 - 17:50

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña

Napoli– A sole due settimane dal lancio del suo nuovo e ambizioso album "Furèsta" (BMG),… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 09:40

A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini

Coinvolti gli studenti degli istituti Torquato Tasso e Sorrento e del Sant'Anna Institute. Ospite, la… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 09:30

Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto tra destinazioni e comunità

Amalfi- Le città simbolo del turismo italiano hanno siglato la "Carta di Amalfi", un patto… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 09:20

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025

Il tempo previsto per la giornata presenta un mare calmo, creando condizioni ideali per diverse… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 09:18

Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e temperature miti ma…

#Meteo #Napoli si risveglia oggi sotto un cielo che promette meraviglie. Dopo una breve apparizione… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 09:17

Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale

Napoli perde un pezzo della sua storia culinaria: SUD, il ristorante stellato Michelin della chef… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 09:09