De Giovanni: ‘Napoli? Non andrei via neanche se minacciato’

Condivid

Il film di Sorrentino “E’ stata la mano di Dio è un capolavoro”, scrive Maurizio De Giovanni su Facebook in risposta alla dura critica di Le Figaro. Il sindaco Manfredi: “Le Figaro ingeneroso”

“Ambientazione perfetta, storia magica, poetica e fortissima, scrittura secca e onirica, recitazione incredibile di tutti gli attori (che dimostrano, in un coro fantastico di voci differenti e tuttavia intonatissime, di comporre una generazione napoletana che non ha uguali nel mondo).
E una città che sbatte in faccia a tutti la propria serena, popolana e aristocratica, perenne bellezza.” – precisa lo scrittore su Facebook.

“Sarà anche il terzo mondo, come dice la famosa rivista antropologica Le Figaro, aggiungendo un’altra perla di stronzaggine alla lunga collana di cui si adorna: ma il sottoscritto non se ne andrà mai, nemmeno con se minacciato a mano armata. Non importa a nessuno, magari. Ma a me sì.”

A Maurizio De Giovani da eco il sindaco Gaetano Manfredi: “Mi sono commosso”

“Un’emozione incredibile, mi sono commosso. Un film di un’intensità, di una bellezza e di un amore per Napoli indescrivibile. È un film bellissimo, un messaggio che Napoli, grazie a Paolo, manda al mondo per dire quanta anima, quanto amore, quanta sensibilità e quanta bellezza c’è in questa città, una bellezza a volte negata dagli altri ma dobbiamo avere l’orgoglio della città più bella del mondo”, ha commentato il sindaco di Napoli Manfredi a Radio Marte

Alla definizione data dalla rivista francese alla città di Napoli quale “terzo mondo d’Europa”, Manfredi replica: “Le Figaro è ingeneroso, siamo ben altra cosa”.

“È chiaro che Napoli è anche una città che soffre tanto, lo sappiamo, ma anche nella sofferenza è una città bellissima. Noi non dobbiamo mai dimenticare l’orgoglio e il coraggio dei napoletani che, davanti a tante difficoltà, sono sempre stati capaci di dare il meglio. È stato un giudizio molto ingeneroso devo dire e noi con i fatti dobbiamo dimostrare che siamo ben altra cosa rispetto a quello che raccontano, e soprattutto se tanti turisti e tanti amici che conosco vengono a Napoli con tanta passione e tanto desiderio significa che siamo ben altra cosa”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Novembre 2021 - 17:29

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti del Colosseo

Roma – L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha inflitto una multa complessiva da 20… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 15:26

Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili di Pomigliano

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha ribaltato il provvedimento di decadenza dal ruolo di… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 15:19

La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei: uno spettacolo d’acqua, luce e tecnologia

Torre Annunziata  – Una meraviglia hi-tech che sembra uscita da Las Vegas o Dubai, ma… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 15:12

Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione

Una nuova proroga ha colto di sorpresa i residenti di Ischia, con le osservazioni al… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 15:05

Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne in coma sogna un ricovero in Austria

Torre Annunziata – È partita una gara di solidarietà per Luigi Guadagno, il 18enne di… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 14:58

De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”

Napoli - La sede Rai di Napoli è salva. Il governatore della Regione Campania, Vincenzo De… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 14:51