Campania

Covid, nelle farmacie napoletane inoculate 50mila dosi di vaccino

Condivid

Sono state 50mila le dosi di vaccino anti Covid inoculate nelle farmacie di Napoli e provincia dall’inizio della pandemia.

A ricevere l’iniezione ‘simbolica’ una 30enne partenopea che si è vaccinata presso la farmacia Aquila Reale in via Toledo a Napoli del dottor Guido Rapanà, alla presenza del presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Napoli e assessore comunale con delega alla Salute e al Verde, Vincenzo Santagada e del presidente di Federfarma Napoli, Riccardo Maria Iorio.

“Un obiettivo non solo simbolico – ha spiegato Iorio – ma estremamente significativo non tanto per l’elevato numero di dosi inoculate, quanto perché nelle farmacie siamo riusciti a somministrare tantissime prime dosi a cittadini indecisi. I cittadini vedono nella farmacia oramai un punto di riferimento sanitario; per questo risultato, oltre che i colleghi, devo ringraziare il presidente De Luca, i direttori generali ed i dirigenti delle tre Asl napoletane che hanno permesso che questo complesso meccanismo funzionasse. Ora siamo pronti, grazie all’esperienza acquisita, per la somministrazione anche dei vaccini antinfluenzali che a breve potranno essere inoculati in farmacia”.

Fondamentale la formazione dei farmacisti che hanno dovuto seguire due corsi dell’Istituto Superiore di Sanità per poter vaccinare in farmacia.

“I farmacisti napoletani – ha detto Santagada – hanno colto il cambiamento che ha posto la farmacia come centro di salute di prossimità. Con l’avvio delle vaccinazioni nelle farmacie di Napoli, dopo un’accurata formazione in collaborazione con l’Azienda ospedaliera dei Colli, si è aperta una fase nuova nel contrasto alla pandemia, che ha incardinato sul territorio le attività di somministrazione con il pieno coinvolgimento delle farmacie di comunità dell’area metropolitana di Napoli. Con questo dato, 50mila vaccinazioni, i cittadini hanno dimostrato di avere una grandissima fiducia in noi e questo ci ha consentito di convincere anche i più scettici sulla sicurezza dei vaccini, farmaci che sono la nostra prima e al momento unica arma contro il Covid”. 


Articolo pubblicato il giorno 3 Novembre 2021 - 16:59

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di Pompei

L’Assessore alle Politiche Sociali, Giovanili e Sanità del Comune di t, Antonio Coppola, ha partecipato,… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 15:26

L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8 mesi

È stato condannato a 18 anni e 8 mesi di reclusione dal Tribunale per i… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 15:16

Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida

Napoli – Nel weekend, la Polizia di Stato ha intensificato i controlli nell'area degli chalet… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 15:05

Napoli, sei interdittive antimafia firmate dal Prefetto: stop a imprese sospette

Napoli– Il Prefetto Michele di Bari ha firmato sei provvedimenti di interdittiva antimafia nei confronti… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:55

Orta di Atella, picchia la madre per avere casa libera: arrestato un 23enne

Orta di Atella – Ha aggredito la madre per futili motivi, arrivando a colpirla con… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:48

Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto

Napoli – Un intenso servizio di controllo del territorio è stato condotto ieri dalla Polizia… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:41