Ancora in netto aumento la curva epidemica in Italia. I nuovi casi nelle 24 ore sono 8.569, contro i 7.891 di ieri: mai così tanti dall’8 maggio scorso.
Con 595.812 tamponi, oltre centomila più di ieri, tanto che il tasso di positività cala leggermente all’1,4% (ieri 1,6%). In aumento anche il trend dei decessi, 67 oggi (ieri 60), per un totale di 132.618 vittime dall’inizio dell’epidemia.
Frena invece la crescita delle terapie intensive, che segnano -1 (ieri +2) con 37 ingressi del giorno, scendendo a 422, mentre sono ancora in rialzo i ricoveri ordinari, +62 (ieri +11), 3.509 in tutto. E’ quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute.
La regione con più casi odierni e’ il Veneto (+1.077), seguita dalla Lombardia (+1.066), tornate entrambe dopo mesi sopra quota mille, e poi Campania (+959), Lazio (+894) e Friuli Venezia Giulia (650).
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Covid, i nuovi positivi in Campania vicino a quota 1000
I contagi totali in Italia dall’inizio della pandemia sono 4.835.435. I guariti sono 4.569 (ieri 2.654) per un totale di 4.595.897. Ancora in rialzo il numero degli attualmente positivi, 4.061 in più (ieri +2.654), che salgono a 106.920. Di questi, sono in isolamento domiciliare 102.989 pazienti.
Magliano Sabina– Un incidente stradale si è verificato questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto compreso… Leggi tutto
Napoli – Il Tribunale di Napoli, Collegio B, presieduto dal giudice Amalia Primavera, ha emesso… Leggi tutto
L'affermazione del capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, resa ieri sera durante l'assemblea pubblica dedicata… Leggi tutto
Il governo italiano ha nominato il generale Giuseppe Vadalà come commissario unico per la Terra… Leggi tutto
Napoli – Si è tenuta oggi, presso il Palazzo di Governo, una riunione operativa presieduta… Leggi tutto
Dalla fine della guerra al boom economico, il nuovo film tv "Champagne - Peppino di… Leggi tutto