Foto dal web
Per l’Iss il Friuli Venezia Giulia è ad alta probabilità di progressione a rischio alto. Questo il quadro che emerge dai dati del monitoraggio sull’andamento epidemiologico Covid-19
Tra queste però, una, il Friuli Venezia Giulia è ad alta probabilità di progressione a rischio alto. E’ quanto emerge dai dati del monitoraggio sull’andamento epidemiologico Covid-19 della Cabina di Regia, comunicati dall’Istituto superiore di sanità (Iss). Inoltre – prosegue il documento – 11 Regioni/Pa riportano un’allerta di resilienza. Nessuna riporta molteplici allerte di resilienza. Il tasso di occupazione in terapia intensiva e’ al 4,4 per cento (rilevazione giornaliera ministero della Salute all’11 novembre) rispetto il 4,0 per cento (rilevazione giornaliera ministero della Salute al 04/11). E’ quanto emerge dai dati sul Covid-19 della cabina di regia, diffusi dall’Istituto superiore di sanita’ (Iss). Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale sale al 6,1 per cento (rilevazione giornaliera ministero della Salute all’11 novembre) rispetto il 5,3 per cento al 28/10.
Nonostante un pesante 3-0 subito al Maradona contro un Napoli lanciatissimo nella corsa scudetto, Roberto… Leggi tutto
Stefano Tacconi torna a Napoli, e lo fa per un gesto dal forte valore simbolico:… Leggi tutto
Dopo il netto 3-0 contro l’Empoli, Antonio Conte si gode la vittoria del suo Napoli… Leggi tutto
Dopo il convincente 3-0 rifilato all’Empoli, Matteo Politano ha espresso tutta la fiducia e la… Leggi tutto
Scott McTominay si gode la serata perfetta al “Maradona”, con la doppietta che ha affondato… Leggi tutto
Il duello a distanza tra Napoli e Inter continua senza tregua: gli azzurri di Antonio… Leggi tutto