Foto dal web
Per l’Iss il Friuli Venezia Giulia è ad alta probabilità di progressione a rischio alto. Questo il quadro che emerge dai dati del monitoraggio sull’andamento epidemiologico Covid-19
Tra queste però, una, il Friuli Venezia Giulia è ad alta probabilità di progressione a rischio alto. E’ quanto emerge dai dati del monitoraggio sull’andamento epidemiologico Covid-19 della Cabina di Regia, comunicati dall’Istituto superiore di sanità (Iss). Inoltre – prosegue il documento – 11 Regioni/Pa riportano un’allerta di resilienza. Nessuna riporta molteplici allerte di resilienza. Il tasso di occupazione in terapia intensiva e’ al 4,4 per cento (rilevazione giornaliera ministero della Salute all’11 novembre) rispetto il 4,0 per cento (rilevazione giornaliera ministero della Salute al 04/11). E’ quanto emerge dai dati sul Covid-19 della cabina di regia, diffusi dall’Istituto superiore di sanita’ (Iss). Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale sale al 6,1 per cento (rilevazione giornaliera ministero della Salute all’11 novembre) rispetto il 5,3 per cento al 28/10.
Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto
La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto
Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87.… Leggi tutto
Roma – Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, è stato condannato a otto mesi di… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32… Leggi tutto
Prima tappa della missione in Campania, nel territorio di Caserta, di una delegazione della Commissione… Leggi tutto