Per il presidente della regione Campania Vincenzo De Luca “è indispensabile far partire la campagna di vaccinazione anche per i bambini da 5 a 11 anni”.
Il governatore, a margine di un appuntamento in regione ha ricordato che si tratta di un “tema delicato ma mai come in questo caso dobbiamo affidarci alle valutazioni dei pediatri, dei ricercatori e della scienza. La vaccinazione per i bambini da 5 a 11 anni è indispensabile per tenerli a scuola, per evitare di tenerli chiusi a casa, per evitare danni psicologici e formativi che cominciano ad avere i nostri bambini”.
“Se ho chiesto la Dad dall’8 dicembre? È un’altra idiozia che è circolata in Italia senza che io abbia detto mai niente. Anzi, ho detto il contrario: noi stiamo facendo di tutto per tenere aperte le scuole tutto l’anno scolastico. Però è chiaro che se continuiamo a non vaccinarci e a portare il contagio nelle scuole, alla fine quello sarà l’esito”, ha concluso De Luca.
La terza serata del festival ha visto la partecipazione di ulteriori 14 artisti, i cui… Leggi tutto
Dopo mesi di apparente tregua, la faida che insanguina Napoli Ovest torna a far paura.… Leggi tutto
Il napoletano Andrea Settembre, in arte Settembre, vincitore delle Nuove Proposte del Festival di Sanremo… Leggi tutto
Napoli - Un'operazione lampo dei carabinieri ha portato a un sequestro record di cocaina lungo… Leggi tutto
Oggi, 14 febbraio 2025, è San Valentino, una giornata speciale per celebrare l’amore e le… Leggi tutto
Sei ergastoli sono stati cancellati dalla Corte d’Assise d’appello di Napoli nel processo legato all’omicidio… Leggi tutto