#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:52
14.1 C
Napoli
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...

Condannato il re della truffa col “metodo Ponzi”: Luigi Fiordiliso

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Tre assoluzioni e una condanna sono state emesse dal tribunale di Napoli Nord nel processo nato dall’indagine della Guardia di Finanza su un sistema di truffe realizzate ad Aversa con il cosiddetto “metodo Ponzi”.

PUBBLICITA

Il collegio giudicante presieduto da Giuseppe Cioffi, ha condannato il 73enne promotore finanziario Luigi Fiordiliso ad un anno e 6 mesi per esercizio abusivo della professione, assolvendolo invece per quasi tutti i capi di imputazione relativi alle truffe; solo un episodio di raggiro, per i giudici, e’ stato provato, ma e’ scattata la prescrizione.

Fiordiliso e’ stato condannato a risarcire in sede civile le parti civili costituite nel processo. Assoluzione piena invece per gli altri imputati Marcello Fiordiliso, Clementina Della Volpe e Antonio Della Volpe, rispettivamente figlio, moglie e cognato del 73enne promotore finanziario. Per tutti gli imputati la Procura aveva chiesto pene alte, in particolare dieci anni per Fiordiliso, 7 per il cognato e 4 per la moglie e il figlio.

Per la Procura di Napoli Nord che ha coordinato le indagini della Guardia di Finanza e condotto l’accusa in aula, Fiordiliso (difeso da Filippo Trofino) e il cognato Antonio Della Volpe (difeso da Giuseppe Stellato) avrebbero truffato una cinquantina persone prospettando loro investimenti da favola in titoli petroliferi o sul rame e facendosi consegnare i loro risparmi per quasi 3,5 milioni di euro; lo schema utilizzato era quello del cosiddetto “metodo Ponzi”, un sistema di vendita fraudolenta in base al quale il rimborso degli interessi del capitale versato dalla vittime avviene mediante il flusso di danaro in entrata assicurato dai nuovi investitori.

Tra le persone finite nella “trappola” l’ex senatore di Forza Italia, Pasquale Giuliano, che e’ riuscito a farsi riconsegnare da Fiordiliso i soldi investiti, 120mila euro, e persino un quadro dell’Ottocento napoletano, e non si e’ costituito in giudizio; c’e’ poi Teresa Di Bona, figlia di Antonio, vittima innocente di camorra, ucciso nel 1992. La donna, e’ emerso, aveva avuto un rimborso dallo Stato di 80mila euro poi investito con Fiordiliso, di cui si fidava in quanto era molto amico del padre; la Di Bona si e’ costituita in un secondo processo a carico di Fiordiliso.

La moglie di Fiordiliso, Clementina Della Volpe e il figlio Marcello (difesi da Alfredo Marrandino e Paolo Trofino) rispondevano invece di riciclaggio.


Articolo pubblicato il giorno 10 Novembre 2021 - 21:17


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento