comecarbone/foto comunicato stampa
Dopo l’uscita del singolo “Prima di perdersi”, e ad anticipare la pubblicazione dell’album “Brucia”, esce “La cattedrale di Notre Dame”, il nuovo brano di Comecarbone, nuovo progetto artistico/musicale di Giovanni Carbone.
“Scritta nel bel mezzo del disastro accaduto a Notre Dame, è un dialogo tra le nuvole con un amico perduto, una scena di vita passata, un frammento che ancora brucia tra le ceneri del presente, che è come un disco che continua a girare e sul quale puoi solo decidere di prendere il tempo“.
“La cattedrale di Notre Dame” si presenta come un brano elettronico dalle tinte pop vicino a quello che è lo stile dei Baustelle.
“La cattedrale di Notre Dame” è stata arrangiata in collaborazione con Mico Argirò, il quale ha suonato anche le tastiere, e Giuseppe Foresta (Lanavetro) alle chitarre e ai cori; a chiudere la formazione, Pierfrancesco Vairo alla batteria.
Come anticipato in precedenza, “La cattedrale di Notre Dame” anticipa l’uscita del primo album da solista di Comecarbone, lavoro in bilico fra il rock e la canzone d’autore ma, al contempo, variegato nei generi, summa delle esperienze di Comecarbone, anche grazie alla collaborazione con musicisti e arrangiatori provenienti da esperienze diverse tra loro, quali i già citati Mico Argirò e Peppe Foresta insieme a Luciano Tarullo.
Una chiave in oro 9 carati, impreziosita da pietre semipreziose e diamanti, disegnata per rappresentare… Leggi tutto
Oggi a Napoli, il cielo sarà prevalentemente molto nuvoloso o completamente coperto da strati nuvolosi.… Leggi tutto
In attesa di dettagli sull’ordine di uscita dei cantanti, il Festival di Sanremo 2025 si… Leggi tutto
Durante la giornata, si prevede un mare da mosso a molto mosso, con condizioni marine… Leggi tutto
Oggi si celebra San Valentino, la festa dedicata agli innamorati, che ricorre ogni anno il… Leggi tutto
Un’operazione congiunta della Guardia di Finanza, coordinata dalla Procura della Repubblica di Forlì, ha portato… Leggi tutto