#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 13:08
18.4 C
Napoli
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...

Come si diventa giuristi di impresa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Quella del giurista di impresa è una delle tante figure professionali che nel nostro Paese hanno a che fare con il settore del diritto e della giurisprudenza. In un contesto nazionale che fin troppo spesso è appesantito dalla complessità delle norme e da una burocrazia quasi asfissiante, è normale che nelle aziende si senta la necessità di fare affidamento su un esperto in materia, sia che esso venga assunto direttamente, sia che esso venga impiegato in qualità di consulente esterno. Gli obiettivi sono tanti, a cominciare dalla necessità di evitare rischi, vale a dire politiche non legali o comunque non conformi alle disposizioni normative.

Di che cosa si occupa un giurista di impresa

Il giurista di impresa, in questo senso, va ritenuto come una figura a suo modo speciale, e si distingue rispetto ad altre professioni che hanno a che fare con la giurisprudenza e con il diritto. In questo caso, infatti, il lavoro viene svolto come dipendente per un’azienda e non in uno studio, magari a mo’ di consulente. Ma di cosa si occupa di preciso un giurista di impresa? Si tratta di un esperto in diritto e in giurisprudenza che in molti casi fa addirittura parte del direttivo della società per la quale lavora: insomma, ha un posto di assoluto rilievo nel contesto aziendale. Le sue competenze hanno a che fare con temi di natura commerciale, di natura contrattuale e di natura fiscale: ecco perché si tratta di una figura a dir poco poliedrica, che ovviamente deve essere in grado di padroneggiare con la massima competenza tanto il diritto nazionale quanto quello internazionale.

Le mansioni del giurista di impresa

I giuristi di impresa tra l’altro danno pareri e forniscono opinioni non vincolanti a proposito delle politiche aziendali, sempre con l’obiettivo di evitare e prevenire qualunque tipo di conseguenza dal punto di vista legale. Al tempo stesso, l’azienda può usufruire di una tutela completa in presenza di problematiche legali, anche interne al contesto dell’impresa stessa. I giuristi di impresa gestiscono le numerose questioni che hanno a che fare con la giurisprudenza, e proprio per questo motivo devono essere sempre aggiornati a proposito delle disposizioni più recenti e delle nuove leggi che entrano in vigore. Queste conoscenze vengono usate per il bene aziendale e per far sì che l’impresa possa crescere.

Una figura manageriale

Non è sbagliato definire quella del giurista di impresa una figura manageriale, visto che egli è tenuto a saper leggere, a interpretare e a conoscere i bilanci aziendali, in modo da essere coinvolto in prima persona nelle varie decisioni che dovranno riguardare la gestione del budget. In sintesi, il giurista di impresa ha anche la responsabilità dei risultati che si ottengono per effetto di specifiche politiche o della gestione delle finanze. Molte sue mansioni, e di conseguenza molte sue competenze, sono molto vicine a quelle di un project manager.

Il ruolo del giurista in azienda

Ancora, i giuristi di impresa sono chiamati a entrare in relazione con le istituzioni e con le pubbliche amministrazioni, e in più devono gestire le dinamiche contrattuali con i clienti, siano essi italiani o stranieri. Nel caso in cui vi sia una controversia legale o un contenzioso, è al giurista che si deve fare riferimento. Lo stesso dicasi nel momento in cui è necessario dialogare con i legali di altre aziende. Quando l’impresa è coinvolta in un negoziato con un partner commerciale, con un fornitore o con un cliente, il ruolo del giurista risulta ancora più importante, in quanto da lui ci si aspetta un parere congruo.

Dirextra e il master per giuristi di impresa

Chi ambisce a svolgere questo ruolo in azienda può decidere di prendere parte al Master Giuristi di impresa settore Costruzioni e Oil and Gas che viene proposto da Dirextra, il solo provider presente sul territorio italiano per l’inserimento nelle imprese di costruzioni di professionisti qualificati. Il master garantisce la formazione dei dirigenti, dei quadri e degli avvocati con esperienza nel settore dei contratti pubblici e degli appalti, così che essi possano imparare ad affrontare e a gestire l’insieme di problematiche di natura operativa e giuridica, inclusi i contenziosi arbitrali e civili, senza dimenticare la partecipazione alle varie gare di appalto.


Articolo pubblicato il giorno 26 Novembre 2021 - 12:42


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento