#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Come assicurare i gioielli e gli oggetti preziosi dal furto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Che si tratti di una collezione di orologi o di un bracciale con pietre preziose, molti di noi posseggono uno o più accessori di valore, sia materiale, che affettivo.

 

Si tratta di oggetti a cui si è particolarmente legati e, mai e poi mai, si vorrebbe perdere, ma neppure di rischiare l’intero valore a causa di una rapina. Proprio per questo motivo, è sempre più diffusa l’assicurazione sugli oggetti preziosi, una soluzione che consente di avere una copertura in caso di furto (e non solo).

 

A dispetto di casseforti e altre soluzioni infatti, al giorno d’oggi, i nostri beni sono perennemente a rischio. Basta calcolare quanto vale l’oro al grammo, ad esempio, uno dei materiali preziosi più comuni, ma anche di maggior valore.

 

In questo articolo andremo ad esaminare come funzionano i piani assicurativi e come è possibile proteggere nel miglior modo possibile i nostri oggetti più pregiati.

Assicurare i gioielli e gli oggetti preziosi: come funziona la copertura

Quando si tratta di tutelare gli averi preziosi, la generica assicurazione casa non è sufficiente. Anche se quando si stipula una polizza di questo tipo vengono tutelati tutti i beni all’interno dell’abitazione, per gli oggetti più preziosi ciò non è sufficiente. Una copertura adeguata che garantisca la minima perdita sul valore degli   oggetti preziosi è la soluzione che, ad oggi, può farci fare sonni tranquilli.

 

L’assicurazione casa infatti ha dei limiti sui singoli beni, con massimali spesso non adeguati alle specifiche esigenze. Proprio per questo motivo, sempre più persone scelgono assicurazioni ad hoc.

 

In questo senso, un po’ come avviene con le polizze sui veicoli, va fatta un’attenta valutazione per quanto concerne dove sono collocati i beni preziosi. Se, per esempio, un gioiello viene conservato in una cassaforte, i massimali tendono ad essere più elevati rispetto a un quadro appeso al muro (e dunque più facile da rubare).

 

Stesso discorso nel caso siano presenti inferriate, sistemi di sicurezza o protezioni di altro tipo. Per ovvie ragioni, le compagnie assicurative propendono nel premiare questa tipologia di prevenzione.

Assicurazione gioielli: quali passi compiere

Ancor prima di ricorrere alla polizza vera e propria però, è necessario compiere un passo intermedio. Stiamo parlando di un esperto per una perizia della sicurezza domestica, in grado di valutare l’effettivo rischio di furto del bene (o dei beni) che si intende proteggere.

 

Dopo la redazione di un apposito documento poi, è possibile rivolgersi alle singole compagnie assicurative per avere una panoramica. Va detto comunque che, in molti casi, la già citata polizza casa può essere offerta in “bundle” con una più specifica copertura sui preziosi.

 

Non solo: trattandosi di un pacchetto completo, spesso questa copertura può avere dei vantaggi in termini di costo. Ovviamente, va sempre fatta grande attenzione alle più piccole postille e clausole, onde evitare spiacevoli sorprese in seguito.

 

Talvolta si va ben oltre quanto già affermato. Nel caso dell’acquisto di gioielli infatti, sono gli stessi rivenditori che offrono polizze legate al singolo oggetto. Anche in questo caso, va letta attentamente la documentazione per capire se questa via è la più conveniente (non solo a livello economico) o meno.

Compagnie tradizionali oppure online?

Al giorno d’oggi è possibile scegliere tra effettuare assicurazioni presso le compagnie tradizionali, recandosi fisicamente presso la filiale più vicina, oppure affidandosi alle proposte online.

 

A livello qualitativo, potenzialmente, non vi è molta differenza. Ovviamente, un nome noto nell’ambiente offre maggiori garanzie in tal senso. Nel caso ci si rivolga a una compagnia meno famosa, può essere utile sfruttare il Web proprio per dare uno sguardo ad eventuali recensioni da parte degli altri clienti.

I casi in cui l’assicurazione non copre il furto

A meno di particolari contratti, le polizze non hanno una copertura totale sui preziosi in questione. Per esempio, sono necessari evidenti segni di effrazione affinché scatti la copertura.

 

Chi dimentica casa aperta e subisce un furto, per esempio, nella quasi totalità dei casi non è coperto. Ciò per evitare frodi che si potrebbero organizzare a danno delle compagnie assicurative.

 

In questo contesto, anche il ladro che bussa alla porta e ha dunque accesso alla casa e ai suoi beni va a invalidare la copertura. Il risarcimento può essere bloccato anche nel caso i sistemi di sicurezza, seppur presenti, risultino non funzionanti al momento dell’azione criminosa.

 

E se il ladro è una persona che abita nella stessa casa? In questo caso, ovviamente, ogni polizza ha regole diverse. Generalmente, parenti fino al terzo grado e coinquilini, non vengono coperti. Situazione diversa nel caso il furto sia effettuato da un domestico (purché lavori in regola).

 

Dunque, assicurare i gioielli e i preziosi da un furto è piuttosto complicato. Come è ovvio, all’assicurazione è necessario fornire tutte le garanzie sul fatto che il furto sia stato effettuato nonostante una serie di precauzioni adeguate.

 

Proprio per non subire una doppia beffa dunque, il consiglio è ancora una volta quello di fare molta attenzione ad ogni singola clausola presente sul contratto e, ovviamente, a prevenire per quanto possibile il furto.


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2021 - 11:10


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento