#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:28
14.1 C
Napoli
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...

Da Napoli a Parigi, colpo grosso agli Champs Elysées: presi 3 rapinatori

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Da Napoli a Parigi rapinatori di Rolex in trasferta per il colpo grosso. Ma questa volta è andata male e in 3 sono stati arrestati.

PUBBLICITA

La banda organizzata di ladri di origine napoletana e’ stata fermata a Parigi dopo aver ‘alleggerito’ un turista tedesco di un suo costoso orologio stimato a circa 200.000 euro. Secondo fonti di polizia citate dalla France Presse, il fermo dei malviventi – che agivano in scooter – e’ scattato la settimana scorsa. Il colpo risale invece al 6 ottobre, quando i tre individui, originari di Napoli, identificano un turista tedesco al volante di un’auto e quel prezioso orologio al polso.L’operazione si svolge nel quartiere degli Champs Elysées, tra le zone piu’ chic di Parigi, non lontano dall’Arco di Trionfo.

Due uomini in sella ad un motorino si avvicinano, chiudendo il retrovisore dell’auto, mentre una terza persona, sempre in sella a uno scooter, interviene a sorpresa strappando l’orologio dal polso del conducente proprio mentre quest’ultimo metteva il braccio fuori dal finestrino, intento a riaprire il retrovisore.

Un modus operandi, ovvero la famosa tecnica dello specchietto, ben noto alle ‘squadre napoletane’, secondo quanto affermato da fonti della polizia francese. La stessa banda e’ accusata di aver realizzato un furto simile a settembre a Neuilly-sur-Seine, il comune piu’ ricco di Francia, alle porte di Parigi, sottraendo un altro orologio da 15.000 euro.

Gli inquirenti parigini sono riusciti ad identificare e geolocalizzare i due scooter con cui la banda passava all’azione grazie ai sistemi di videosorveglianza e tracciando i cellulari. Il 26 ottobre hanno cosi’ lanciato un ”dispositivo di sorveglianza” ed assistito, in diretta, ad un ennesimo tentativo di furto, sempre con la stessa dinamica del retrovisore.

I tre napoletani, di un’eta’ compresa tra i 35 e i 45 anni, sono stati fermati mentre raggiungevano la Gare de Lyon, una delle principali stazioni di Parigi da cui partono i treni per l’Italia, da dove volevano darsi la fuga. Fermata anche la conduttrice del veicolo. Tutti sono in detenzione provvisoria, in attesa di giudizio.


Articolo pubblicato il giorno 3 Novembre 2021 - 22:54


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento