#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 20:40
14.2 C
Napoli
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...

San Giorgio a Cremano. Primo Centro Antiviolenza LGBT del Vesuviano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Primo Centro Antiviolenza LGBT del Vesuviano con uno sportello di ascolto e protezione H24. Zinno: “Dopo la Casa alloggio per donne maltrattate, proseguiamo con la tutela e il sostegno delle persone in difficoltà, per una nuova cultura dell’accoglienza”

A San Giorgio a Cremano nascerà il primo Centro Antiviolenza LGBT dell’area vesuviana. L’amministrazione, guidata dal Sindaco Giorgio Zinno, ha presentato il progetto “PRIDE CENTER” che ha ottenuto il finanziamento di quasi 100 mila euro concesso dall’UNAR Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) della Presidenza del Consiglio dei Ministri, diventando così il primo il primo comune tra i non capoluoghi di provincia a figurare nell’elenco dei progetti ammessi a tale finanziamento.

Il progetto prevede la realizzazione del centro antiviolenza in Villa Bruno, dove saranno attivati: un “telefono amico”, a cui risponderanno professionisti in materia; una struttura di protezione h24, attraverso la reperibilità di esperti per la prima accoglienza e la protezione in casi di emergenza; sportelli di supporto psicologico, legale, di orientamento al lavoro e all’autonomia abitativa; un gruppo di mutuo aiuto, gestito da operatori alla pari, dove in gruppo si affronteranno e si condivideranno disagi ed esperienze per superare la solitudine e trovare possibili prospettive di risoluzione a conflitti e criticità. Inoltre, un supporto specifico sarà riservato ai migranti che provengono da Paesi nei quali l’omosessualità è considerata reato, mediante l’attivazione di uno specifico sportello per l’assistenza e la consulenza per la difesa e la tutela dei diritti civili.

Il primo centro antiviolenza LGBT arriva dopo il primo centro antiviolenza e la casa alloggio per donne maltrattate dell’area vesuviana realizzato insieme all’assessore alle Politiche Sociali, Giuseppe Giordano. Entrambi rappresentano un segnale dell’attenzione che l’amministrazione Zinno pone nella tutela delle persone che si trovano in condizione di difficoltà.

Il Progetto Pride Center è stato elaborato, oltre che dal Comune di San Giorgio a Cremano, da un gruppo di enti, capeggiato da Pride Vesuvio Rainbow e si pone l’obiettivo di creare un luogo di accoglienza e sostegno, capace di dare risposte puntuali attraverso l’ascolto attivo, la guida diretta ed il supporto di professionisti.

“San Giorgio a Cremano è la città dei diritti – spiega il Sindaco Giorgio Zinno – e le azioni che mettiamo in campo per affermare tali principi sono tante e tutte diverse: dalla formazione, alla tutela delle categorie più svantaggiate. Questo secondo centro antiviolenza – continua – andrà di pari passo con la campagna di sensibilizzazione che abbiamo già avviato da tempo nelle scuole e sul territorio tramite associazioni per sradicare atteggiamenti discriminatori, per una nuova cultura dell’accoglienza.”


Articolo pubblicato il giorno 18 Novembre 2021 - 12:01



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento