#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Luglio 2025 - 06:20
28.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Maltempo, in canoa e canna da pesca sul lungomare di Castellammare. IL VIDEO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli e la provincia messi in ginocchio dal maltempo. Si sono registrati crolli di calcinacci, lampioni caduti, incidenti e soprattutto allagamenti come quello incredibile sul lungomare di Castellammare di Stabia.

Strade allagate su tutto il territorio, dai Pisani a Giugliano. Nel quartiere Vasto una lampada stradale finisce su un’auto, tragedia sfiorata. Il maltempo del 3 novembre ha creato grossi disagi sul territorio campano.

In un video diffuso sui social si vede, infatti, addirittura un cittadino a bordo di una canoa non in mare ma bensì che percorre il Lungomare Garibardi in canoa con una canna da pesca in mano.

Dal centro cittadino alla periferia, dai Pisani a Giugliano passando per Quarto, il territorio napoletano è messo in ginocchio dal maltempo nella giornata del 3 novembre.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Castellammare, lungomare allagato e chiuso al traffico

Mentre in via Rimini, nel quartiere Vasto, si è sfiorata la tragedia a causa del forte vento che fatto staccare una lampada da un lampione stradale che è finita su un’auto.

 

Il maltempo ha rallentato l’attracco, con momenti di tensione tra i passeggeri, nel porto di Calata di Massa a Napoli della nave Driade che era partita da Capri con la corsa delle 9:40. Gli oltre 100 passeggeri a bordo sono scesi a terra alle 12:30 dopo una lunga traversata tra Capri e Napoli. Paura tra i passeggeri alcuni dei quali hanno temuto una collisione con la banchina.

A Napoli, parchi e cimiteri chiusi per ordinanza del sindaco. In alcuni comuni della provincia, disposta anche la chiusura di scuole, cosi’ come in diversi centri del Salernitano. In questa provincia, piccolo smottamento in via Roma a Furore, dove per il momento si circola a senso unico alternato, come segnala sui social il nucleo di protezione civile Millenium Costa d’Amalfi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Allerta meteo Campania: prorogata fino a domani sera

A Cava de’ Tirreni, invece, qualche disagio a causa della pioggia si registra nelle frazioni e l’invito del sindaco e’ a evitare spostamenti se non strettamente necessari fino “alla cessazione dell’allerta arancione”. Nel Casertano, allagamenti di strade e negozi soprattutto nell’area di Castel Volturno.

“È una criticità che noi segnaliamo da anni e per la quale nessun intervento è stato mai portato avanti se non in maniera blanda e superficiale. Innanzitutto occorrerebbe ripulire e disostruire le caditoie in maniera sistematica e programmata soprattutto nel periodo autunnale dove le piogge sono frequenti e le foglie cadute vanno a creare una sorta di tappo. Guardando la problematica su scala più grande, occorre pensare che i cambiamenti climatici causati dall’inquinamento e dall’operato dell’uomo hanno fatti si che anche il nostro territorio, anche quello nazionale, fosse interessato da eventi metrologici di tipo ‘tropicale’, un tipo di clima dove sono frequenti e fulminei i cambiamenti del tempo e dove i fenomeni atmosferici sono sempre più violenti. Occorre quindi cominciare a riprogrammare e rimodulare la vita quotidiana e tutte le strutture e le infrastrutture altrimenti presto ogni qualvolta affronteremo un giornata di maltempo andremo incontro a patemi d’animo, cosa che accade già ora, ci saranno dei pericoli per la popolazione”, le parole del Consigliere Borrelli.


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 3 Novembre 2021 - 16:02


facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo del 26 luglio 2025 segno per segno
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 25...
Cripto nei mercati emergenti: i prossimi miliardi di utenti
Napoli, la strage degli operai: già inviati gli avvisi di...
Mauro Icardi pronto a denunciare Wanda Nara per revenge porn
Sarno, paura tra i cittadini per un’ondata di furti notturni
Castel Volturno, natante incagliato sulla scogliera: 2 persone salvate dalla...
Europa Verde lancia l’allarme: “Spiagge sicure, urgente la vigilanza balneare...
Parco del Matese, sversati 800 metri cubi di rifiuti speciali
Salerno, ritrovata a Striano la neonata positiva agli stupefacenti porta...
De Bruyne: “Napoli, il livello è alto. Sto imparando tutto,...
Oriali: “A Napoli ho provato emozioni mai vissute. Ora serve...
Beukema: “Napoli, arrivo con orgoglio. Con Conte possiamo sognare in...
Homynest, la soluzione innovativa per la messa a valore di...
Giugliano, la mamma del 15enne accoltellato: “Basta non se ne...
Napoli, tragedia al Vomero: ecco chi sono i tre operai...
Pompei, accordo tra Scavi e Procura contro il saccheggio dei...
Rocco Hunt al Giffoni: “Sanremo? Sogno un Festival in Campania,...
Caserta, irregolarità in cantiere: quattro denunciati per violazioni sulla sicurezza...
Incidente a Salerno per pulmino con tifosi del Catania, nove...
Napoli piange tre operai, il Cardinale Battaglia: “Non chiamatele morti...
Napoli, tender rubato da maxi yacht davanti a Castel dell’Ovo:...
Tragedia del Vomero, la Procura vuole accertare le responsabilità
Napoli, furti d’auto e “cavallo di ritorno” a Caivano: tre...
Gigi D’Alessio, annuncia il tour nei palazzetti: parte a marzo...
Salerno: 57enne finisce in carcere per aver violato il divieto...
Benevento, minaccia e maltratta la madre: 30enne allontanato da casa 
Avellino, autista aggredito all’autostazione mentre difende una donna vittima di...
Lucca, sms truffaldini e finto operatore bancario: smascherata la banda,...
Benevento, 17 lavoratori in nero e 14 irregolari: maxi sanzione...
App Sinfonia Desktop

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Giugliano, la mamma del 15enne accoltellato: "Basta non se ne può più"
  • Roma, 18 truffe agli anziani: arrestati 3 napoletani
  • Napoli, l'anatema del truffatore scoperto contro l'anziana: "Devi morire, devi morire"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE