Camorra: la seconda sezione della Corte di Appello di Napoli ha assolto, “perche’ il fatto non sussiste”, il boss Domenico Pagnozzi, ritenuto capo dell’omonimo clan di San Martino Valle Caudina.
Pagnozzi era accusato di associazione di tipo mafioso contestatagli nell’ambito del processo nato dall’operazione “la montagna” sul clan Pagnozzi e le sue ramificazioni nel Sannio. In primo grado, a Benevento, Pagnozzi, 61 anni, detenuto al 41bis, venne condannato a 19 anni di reclusione.
Durante il processo di secondo grado caddero alcune contestazioni e la pena gli venne ridotta a 16 anni e 10 mesi. La Cassazione, successivamente, accolse il ricorso dei legali di Pagnozzi, l’avvocato Dario Vannetiello e il professore Alfonso Furgiuele, rimandando la celebrazione del secondo grado di giudizio presso una diversa sezione della Corte di Appello di Napoli.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Camorra capitale, la Cassazione annulla la condanna al boss Domenico Pagnozzi
Il processo nei confronti di Pagnozzi, questa volta difeso dall’avvocato Luca Bancale e ancora dal professore Alfonso Furgiuele, prese il via davanti alla seconda sezione che oggi lo ha assolto con la formula “il fatto non sussiste” dall’accusa di associazione a delinquere di tipo mafioso e di detenzione aggravata di armi.
Napoli – Un tredicenne di "buona famiglia" è stato sorpreso con un coltello durante i… Leggi tutto
L’ondata di attacchi informatici condotta dal gruppo di hacker filorusso NoName057(16) prosegue senza sosta. Per… Leggi tutto
Napoli - A processo i due presunti responsabili dell’omicidio di Giuseppe Scuotto, luogotenente del boss… Leggi tutto
Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto
Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto
Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto