#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:10
13.1 C
Napoli
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...

Camera di Commercio ospiterà la IX edizione della Borsa Internazionale del turismo culturale a Caserta il 12 e 13 novembre

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Caserta. La Camera di Commercio di Caserta ospiterà dall’11 al 13 Novembre la Borsa del Turismo Culturale, si tratta dell’evento Mirabilia, il network di Unioncamere e di 17 Camere di Commercio Italiane.

PUBBLICITA

Il programma, denso di appuntamenti, si articolerà in incontri B2B nel settore turistico, riservato ad aziende del settore (tour operator, agenzie di viaggio, albergatori, agenzie di incoming) operanti nei territori che possono vantare la candidatura o la titolarità di un sito materiale riconosciuto come bene di patrimonio dell’umanità dall’UNESCO e a 45 buyer (operatori incoming, decision manager, buyer luxury travel) provenienti principalmente dai Paesi UE e nel settore food & drink riservato alle aziende con le stesse caratteristiche sopra riportate e a circa 30 buyer provenienti da area europea.

Il giorno 12 novembre sarà firmata la “Dichiarazione di Glasgow sull’azione per il clima nel turismo”, promossa dalla rete One Planet di Unwto, l’organizzazione mondiale del Turismo, impegnando i 17 territori a realizzare azioni concrete sul tema del turismo sostenibile.

La sottoscrizione dell’impegno avverrà nell’ambito di uno degli eventi collaterali e la conclusione dei lavori della Borsa è prevista per il giorno 13 novembre, ore 11.30, nel corso della conferenza stampa presso la Sala Romanelli della Reggia di Caserta a cui prenderanno parte Tiziana Maffei, direttore della Reggia di Caserta; Tommaso De Simone, presidente della Camera di Commercio di Caserta; Angelo Tortorelli, presidente associazione Mirabilia; Dario Franceschini, ministro della Cultura, Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania ed Andrea Prete, presidente Unioncamere.

«La sfida – afferma Tommaso De Simone – che abbiamo accettato a Caserta, che ospita tra gli altri sul suo territorio il bene Unesco Reggia, è di puntare ad un turismo eco-sostenibile sostenendo l’impegno globale di dimezzare le emissioni ma allo stesso tempo puntiamo ad incrementare il turismo facendo leva su un filone particolare quello del turismo gastronomico in una cornice di sostenibilità».


Articolo pubblicato il giorno 9 Novembre 2021 - 18:28

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento