breve storia di napoli/foto comunicato stampa
Dopo cinque libri dedicati alle curiosità, alle leggende e ai misteri della città partenopea, il giornalista del Mattino Marco Perillo ritorna in libreria con “Breve Storia di Napoli“, un compendio di tutte le avvincenti vicende svoltesi all’ombra del Vesuvio da 2.500 anni a questa parte.
Dalla Magna Grecia ai gol di Maradona, in questo volume in uscita l’11 novembre, che si legge come un vero e proprio romanzo, c’è tutta l’avventura di una città speciale, a cavallo tra sacro e profano.
Il volume sarà presentato venerdì 10 dicembre alle 18.30 alla libreria Ubik nel cuore di Napoli, in via Benedetto Croce 28.
Napoli è da sempre una città di grande fermento, che ha vissuto da protagonista le più importanti vicende storiche e culturali europee e mondiali.
Il nuovo libro di Perillo ne ripercorre la ricchissima storia, dalla nascita a opera di coloni greci, che la fondarono in onore della sirena Partenope, alla dominazione romana e bizantina; dalla conquista normanna alla dominazione Sveva; dal regno borbonico all’annessione all’Italia; dai bombardamenti della seconda guerra mondiale, i drammi del colera e del terremoto al riscatto sociale grazie al calcio e alla figura di Maradona, fino al presente, controverso ma ricco di promesse.
Marco Perillo racconta una storia sfaccettata e piena di svolte, cadute e risalite, un viaggio emozionante lungo i secoli di vita di una delle città più vive del mondo.
Oggi, 14 febbraio 2025, è San Valentino, una giornata speciale per celebrare l’amore e le… Leggi tutto
Sei ergastoli sono stati cancellati dalla Corte d’Assise d’appello di Napoli nel processo legato all’omicidio… Leggi tutto
Napoli - Si torna a fare fuoco anche a Fuorigrotta. Un ventenne è stato ferito… Leggi tutto
L'anno corrente vede i ristoranti riconfermarsi come la scelta preferita per celebrare San Valentino, con… Leggi tutto
Nessun '6' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Mentre è stato centrato un '5+1' che vince… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 13 febbraio: BARI 28 68 14 46 29… Leggi tutto