#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:44
13.1 C
Napoli
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...

Blackjack o “21”: il regolamento, le tipologie e le altre caratteristiche

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I giochi di carte sono con tutta probabilità i più comuni e diffusi nei casinò. D’altro canto è sufficiente dotarsi di uno o magari due mazzi francesi per avviare una partita scegliendo tra una vasta gamma di soluzioni. Si va dal burraco al poker, passando per scala 40. Da non sottovalutare è anche la popolarità del blackjack, che ricorda per certi versi il 7 e mezzo praticato con le carte napoletane. Stiamo parlando di un gioco che ha visto la luce in Francia 4 secoli fa, venendo battezzato per l’esattezza come “21”. Una volta approdato in America, gli appassionati ne hanno modificato il nome ispirandosi a una regola che coinvolgeva l’asso e il jack di picche: così è nato il termine “blackjack”, presto diventato il passatempo principale dei marinai. Venendo esportato in più nazioni, il blackjack ha conosciuto numerose modifiche, in quanto diversi Paesi prediligevano giocare con un regolamento diverso.

PUBBLICITA

Nel blackjack l’asso assegna 1 o 11 punti, le figure valgono 10 punti e ogni altra carta rispecchia il rispettivo valore nominale. Una volta annunciate le puntate, il banco distribuisce una carta ben visibile ad ogni partecipante della partita. Proprio come nel 7 e mezzo, i giocatori possono decidere se sommare altre carte a quella già ricevuta o accontentarsi. Lo scopo è quello di ritrovarsi con un punteggio maggiore di quello del banco, che gioca sempre per secondo. A prescindere, se si superano i 21 punti si “sballa”, mentre arrivare a 21 punti con le prime carte significa conseguire il blackjack, che dà diritto a una vincita maggiorata.

Il banco gioca a turno contro tutti i giocatori e si arresta quando raggiunge i 17 punti, vedendosi in questo caso impossibilitato ad arrivare a 21. A vivacizzare ogni singola mano è l’eventualità dello “split”, che permette di giocare due turni in uno quando si ricevono subito due carte dello stesso valore: invece di addizionare i punti, il giocatore può annunciare una ulteriore puntata e lasciare che ogni carta segua un destino diverso in quel turno.

Dato che non esiste un solo regolamento, i dubbi e le curiosità di molti giocatori appaiono leciti. Anche un esperto è continuamente intento a scoprire le modalità di gioco nelle diverse e molteplici varianti, anche nelle tipologie minori, ad esempio le strategie per il gioco del Lucky Blackjack. Nel blackjack europeo le carte sono scoperte, in quello americano si possono usare molti più mazzi, il banco prende sin dall’inizio due carte (di cui la seconda rimane coperta) e il pagamento del blackjack può andare da 3 a 2 a 6 a 5. Nel blackjack europeo non è permessa la resa in nessuna fase della partita del gioco e non è concesso raddoppiare in caso di split. Insomma, sebbene le differenze non siano sesquipedali, le varie versioni del blackjack richiedono condotte molto diverse da parte dei giocatori seduti al tavolo

Contare le carte, ad ogni buon conto, è sempre vietato. I giocatori devono affidarsi alle proprie capacità mnemoniche per intuire l’andamento di una mano, il che risulta molto complicato nel blackjack americano, che può utilizzare fino a 8 mazzi. La variante del gioco a stelle e strisce include a sua volta versioni che sono diventate conosciute principalmente in Nord America. Rimanendo in tema, non stupisce che qualche casinò può anche finire al centro di polemiche per il cambiamento di alcune regole. A questo punto, però, non si può escludere che nei prossimi anni non nascano ancora altre versioni, per far sì che il blackjack non passi mai di moda.

 


Articolo pubblicato il giorno 2 Novembre 2021 - 18:40

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento