Musica

Quarto appuntamento per ‘Bagliori’

Condivid

Sabato 13 novembre alle 18.30 quarto appuntamento per Bagliori: presso la Sala Maria Lorenza Longo (ex Refettorio) del Complesso monastico di S. Maria in Gerusalemme, detto “Le Trentarè”, il Quartetto Felix nel concerto Storie naturali, per la sezione La porta dei giovani .

Un linguaggio evocativo accomuna i lavori di 8 giovani compositori, sei dei quali in prima esecuzione assoluta, per il concerto Storie Naturali. Il concerto interseca in maniera duplice il percorso del gruppo: da una parte abbiamo un focus su repertori e linguaggi contemporanei, dall’altra vi è il senso di appartenenza alla propria terra d’origine.

Una sintassi musicale permeata di umanesimo che nel suono rivela il mistero dell’esistenza.

In esecuzione musiche di Cosimo Abbate, Lorenzo Pone, Giuseppe Franza, Marco Salvio, Pasquale Punzo, Ugo Raimondi, Bernardo Maria Sannino, Apollonio Maiello.

Il titolo del concerto fa riferimento alla comune tendenza dei brani presentati, tutti radicati nella contemporaneità e nello spirito di ricerca, a rivolgersi alle qualità “evocative” della musica, sostrato dei differenti percorsi di sperimentazione che hanno caratterizzato la produzione dell’ultimo mezzo secolo.

Il concerto vedrà l’esecuzione di lavori concepiti per varie combinazioni di strumenti ricavabili dalla struttura base della formazione. Si va quindi dal quartetto con pianoforte, al trio d’archi, dal duo tra un arco e il pianoforte a quello tra due archi, giungendo alla composizione per arco solista.

Nel complesso polistilismo musicale del XXI secolo, Storie Naturali, appartiene a una ricerca che accoglie in senso deliberante espressivo tutte le acquisizioni dei nuovi linguaggi, e lo fa rivolgendosi alle qualità evocative della musica, in un racconto che è a un tempo storia narrazione del nostro presente. Storie Naturali interseca in maniera duplice il percorso del gruppo: da una parte abbiamo un focus su repertori e linguaggi contemporanei, dall’altra vi è il senso di appartenenza alla propria terra d’origine.

Un fil rouge sembra legare racconti in forma di quartetto con Storie Naturali: anche qui infatti a dimensione narrativa assume un rilievo primario nell’analisi estetica delle composizioni proposte, ponendo la sensibilità umana al centro dell’evento sonoro.

In fondo gli individui stessi, nel loro insieme, contribuiscono a scrivere la storia della propria comunità: in tal senso il racconto è metafora dell’esistenza stessa, indirizzando la percezione emotiva propria di ogni individuo verso una maggiore consapevolezza di sé.


Articolo pubblicato il giorno 11 Novembre 2021 - 18:49

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Quarto, omicidio di Antonella Iaccarino, la difesa in aula: “Riccio non voleva uccidere”

Napoli – Un’aula di tribunale carica di tensione, un processo segnato dal dolore e una… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 17:22

Il Fascino del Loto Blu: tra storia, proprietà e usi moderni

Conosciuto fin dall'antichità per le sue affascinanti proprietà, il loto blu (Nymphaea caerulea) è una… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 16:53

Mobilità nel caos a Napoli, associazioni al Sindaco: “Servono soluzioni urgenti”

Napoli – Un grido d’allarme unanime si leva dalle associazioni dei tassisti, dei consumatori e… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 16:39

Caso scommesse, Fagioli coinvolse Pinsoglio e Gatti. Il pm: “Lo aiutò a pagare i debiti”

Il caso delle scommesse illegali che sta scuotendo il calcio italiano si arricchisce di nuovi… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 16:30

San Giorgio, sequestro del 15enne: convalidato l’arresto per il rapitore

Napoli - Il Giudice per le Indagini Preliminari di Napoli, Fabrizia Fiore, ha convalidato l'arresto… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 16:14

Napoli, La Bottega di Marco: un anno di eccellenza tra sapori autentici e tradizione

Nel cuore di Napoli, al Corso Amedeo di Savoia, c'è un luogo che in soli… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 15:56