Foto dal web
7 persone sorprese a pescare in muta da sub e bombole: tutti denunciati, dovranno rispondere di distruzione di habitat in zona protetta.
I carabinieri Forestali del CITES di Napoli, insieme a quelli della stazione Forestale di Pozzuoli, hanno svolto un servizio di contrasto alla pesca illegale nel lago Fusaro.
L’area, considerata sito di interesse comunitario, rientra nel parco regionale dei Campi Flegrei ed è da tempo al centro dell’attenzione dei Carabinieri Forestali.
Sette le persone sorprese a pescare in muta da sub e bombole: tutti denunciati, dovranno rispondere di distruzione di habitat in zona protetta.
85 i chili di mitili posti sotto sequestro e poi re-immessi nell’ecosistema lacustre.
La vendita ed il consumo, senza la prevista tracciabilità, avrebbe potuto rappresentare un pericolo per la salute pubblica.
Gragnano – Dopo oltre vent’anni di procedimenti giudiziari, inchieste e sequestri, Gerardo Cuomo, per anni… Leggi tutto
Roma – Ancora nessun fortunato che centri il "6" o il "5+1" al Superenalotto, ma due… Leggi tutto
Dopo aver truffato un'anziana a Potenza, due napoletano, spacciandosi per forze dell'ordine, sono riusciti a… Leggi tutto
Napoli– Il Partito Democratico apre all’ipotesi di una candidatura di Roberto Fico per le prossime… Leggi tutto
Napoli – Per la prima volta, la Giunta Manfredi taglia la Tari, la tassa sui rifiuti.… Leggi tutto
Roma – Giornata di grande attesa per gli appassionati del gioco: oggi, venerdì 11 aprile… Leggi tutto