Foto dal web
7 persone sorprese a pescare in muta da sub e bombole: tutti denunciati, dovranno rispondere di distruzione di habitat in zona protetta.
I carabinieri Forestali del CITES di Napoli, insieme a quelli della stazione Forestale di Pozzuoli, hanno svolto un servizio di contrasto alla pesca illegale nel lago Fusaro.
L’area, considerata sito di interesse comunitario, rientra nel parco regionale dei Campi Flegrei ed è da tempo al centro dell’attenzione dei Carabinieri Forestali.
Sette le persone sorprese a pescare in muta da sub e bombole: tutti denunciati, dovranno rispondere di distruzione di habitat in zona protetta.
85 i chili di mitili posti sotto sequestro e poi re-immessi nell’ecosistema lacustre.
La vendita ed il consumo, senza la prevista tracciabilità, avrebbe potuto rappresentare un pericolo per la salute pubblica.
L’ondata di attacchi informatici condotta dal gruppo di hacker filorusso NoName057(16) prosegue senza sosta. Per… Leggi tutto
Napoli - A processo i due presunti responsabili dell’omicidio di Giuseppe Scuotto, luogotenente del boss… Leggi tutto
Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto
Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto
Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto
La Corte d’Assise d’appello ha emesso una condanna di sei anni e dieci mesi per… Leggi tutto