Aumentano i contagi covid tra operatori sanitari in Italia

Condivid

Aumentano i contagicovid tra operatori sanitari in Italia: svettano Campania e Lombardia.

Il Presidente del Sindacato Infermieri Italiani: “Dal 14 ottobre al 14 novembre si sono ammalati 2734 operatori sanitari. In particolare in Campania si è toccato il picco di 20 ricoveri per Covid in più al giorno”

“Cosa sta accadendo negli ospedali italiani in questi giorni? Ce lo siamo chiesti come sindacato degli infermieri, sempre in prima linea, e ce lo raccontano i nostri referenti regionali.

Partendo dai dati ufficiali abbiamo voluto reccogliere testimonianze tra i colleghi sul territorio sulla realtà fattuale, come avvenuto in passato, ed abbiamo realizzato un nostro approfondimento, che trae le mosse proprio dall’aumento dei contagi a livello nazionale e dall’aumento dell’indice Rt.

In tutto questo, in Campania, Lombardia e Piemonte, in particolare, i ricoveri nei reparti covid sono ripresi in modo preoccupante e meritano di essere decisamente monitorati.

Certo non siamo ai livelli di un anno fa, con l’85% della popolazione vaccinata e dopo mesi e mesi di battaglie e sofferenze sarebbe assurdo se fosse così. Del resto tutto questo appare in modo palese confrontando i dati dei ricoveri Covid di novembre 2020 e quelli di novembre 2021.

Eppure, deve far riflettere che al Cardarelli di Napoli, in un solo giorno, se prendiamo come esempio la settimana precedente a questa, registriamo un dato di 20 ricoveri Covid in più, mentre a Caserta siamo addirittura passati, in sole 24 ore, da 12 a 35 ricoverati per virus.

Peraltro in Campania sono stati chiusi tutti gli hub e rimangono aperti solo quelli del Cardarelli e dell’Ospedale del Mare. Immaginate le conseguenze per gli operatori sanitari che lavorano già da tempo sotto organico.

I dati ISS, del resto parlano chiaro, e vanno monitorati con attenzione. Si è passati in poco tempo da 1370, sempre su base 30 giorni, a ben 2724 operatori contagiati, e questo significa che oggi viaggiamo alla media di 90 professionisti della salute che si stanno ammalando ogni giorno.

Stiamo parlando di almeno 74 infermieri ogni 24 ore (dati Inail), che si sono infettati dal 14 ottobre al 14 novembre 2021“.

Così Antonio De Palma, Presidente Nazionale Nursing Up.

Sempre in Campania, è significativo il lavoro portato avanti dall’Azienda AORN di Caserta, che ha mappato la risposta immunitaria di tutto il personale a cui sono state inoculate le 2 dosi. Ebbene, a distanza di tempo, su 1700 dipendenti, 160 non hanno sviluppato anticorpi validi ai fini dell’immunizzazione. Questo significa che gli infermieri e medici già vaccinati ad inizio anno stanno gradualmente perdendo la loro l’immunità.

E ad oggi non siamo stati ancora informati dell’esistenza, come noi invece chiediamo da tempo, di una indagine scientifica atta a dare evidenza di come i vaccini a disposizione siano efficaci contro le varianti in corso.

I nostri rappresentanti sul territorio non riferiscono prevalenza di sintomatologie gravi tra i colleghi che si riammalano, e molti degli interessati non sono ricoverati.

Resta il fatto che chi si riammala, anche se vaccinato, si trova in tale condizione a causa di un preoccupante abbassamento delle proprie difese, e questo ce lo dimostra l’indagine di Caserta.

Insomma, è evidente che, alla luce dei risultati degli screening che arrivano dalla Campania, tutte le aziende sanitarie italiane dovrebbero implementare, senza alcun indugio, proprie attività di monitoraggio “costante” del fenomeno, stante l’evidenza che più alto è il numero delle persone infette che entrano ed escono da ambienti a rischio, più il virus aumenta la propria pervasività fuori dagli stessi ambienti ospedalieri».


Articolo pubblicato il giorno 15 Novembre 2021 - 09:13

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma mancano i medici”

La chirurgia compie passi da gigante, spinta da innovazioni come la robotica, ma il futuro… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 11:44

Sigarette elettroniche, blitz della Finanza a Benevento: sequestrati oltre 2.400 flaconi irregolari

BENEVENTO – Prosegue l’attività di contrasto al commercio illecito da parte della Guardia di Finanza:… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 11:37

Teatro Tram ospita Una Passione: un’interpretazione audace in programma dall’11 al 13 aprile

Dall'11 al 13 aprile 2025, il TRAM diventerà il palcoscenico di "Una Passione", un'opera rivoluzionaria… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 11:30

Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e droga

Santa Maria Capua Vetere – Un agente del Corpo della Polizia Penitenziaria in servizio presso… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 11:05

Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti

La Squadra Mobile della Questura di Avellino ha messo a segno un’importante operazione antidroga, coordinata… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 10:11

Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex con una mazza da baseball: arrestato

Napoli – Una nuova, drammatica vicenda di violenza di genere si consuma tra Casoria e… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 09:45